Transition | Una vita troppo digitale? Come mettersi a dieta

Transition | Una vita troppo digitale? Come mettersi a dieta

Transition è una serie di podcast sui grandi cambiamenti che stanno investendo la nostra economia. Dall’avvento delle auto elettriche al nuovo nucleare, dai padroni del mare al ruolo della Cina.

In questa puntata parleremo di tecnologia e in particolare del nostro rapporto con l'hi-tech e i problemi che questa relazione comporta. Lo facciamo con Michael Arpini- Chief strategy officer di TBWA Italia.

Transition
episode_id=53350457
Eminenza Grigia | Martin Bormann, l’eminenza marrone di Adolf Hitler

Eminenza Grigia | Martin Bormann, l’eminenza marrone di Adolf Hitler

C’è sempre una via che conduce al potere, ma questa via non è sempre illuminata. Di fronte o dietro ogni trono, c’è un corridoio da percorrere, una porta da aprire, un’anticamera in cui sostare. E’ in questi cunicoli che spesso i più vitali gangli del potere politico si snodano e connettono. Nella storia c’è ciò che si vede - re, dittatori, condottieri, leader politici - e ciò che non si vede - consiglieri, burocrati, banchieri, diplomatici, scienziati, santoni e spin doctor. E’ di questo potere invisibile che qui ci occuperemo, con un viaggio nella storia.

Martin Bormann, segretario personale di Adolf Hitler, fu tra i membri più importanti nella gerarchia della Germania nazista.

Eminenza Grigia
episode_id=49225238

Allarme a Novara e dintorni per l'incendio scoppiato nell'azienda chimica Kemi, che tratta solventi chimici, nell'area industriale di San Pietro Mosezzo. «Il rogo è praticamente domato», fa sapere il comandante della Polizia Locale di Novara. Nell'azienda chimica lavoravano una cinquantina di persone, quando è divampato l'incendio ce n'era una trentina, tutti sono riusciti a mettersi in salvo.

La densa coltre di fumo nero ha oscurato il cielo per ore ed ore creando forte preoccupazione.

Il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, aveva invitato tutti i cittadini a tenere le finestre chiuse e a non uscire di casa , «se non strettamente necessario». «Non hanno evidenziato situazioni di pericolo», intanto, i primissimi rilievi effettuati da Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) nell'area attorno all'incendio dell'azienda. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenute due squadre di Arpa, una da Vercelli e una da Novara, che stanno valutando gli impatti nelle matrici acqua e atmosfera.