Panorama
Bagarre alla Camera per le parole di Giovanni Donzelli, Durante il dibattito in aula infatti il deputato di Fratelli d'Italia ha raccontato che alcuni parlamentari del Pd due settimane fa hanno incontrato in carcere Alfredo Cospito, l'anarchico al centro delle cronache di questi giorni per il suo sciopero della fame legato al 41 bis, il carcere duro: «il 12 gennaio 2023, mentre parlava con i mafiosi, Cospito incontrava anche i parlamentari Serracchiani, Verini, Lai e Orlando. Io voglio sapere se la sinistra sta dalla parte dello Stato o dei terroristi». Violenta ed immediata la replica dei diretti interessati e di tutte le opposizioni
La voce in falsetto nata nel coro delle voci bianche della Cappella Sistina, l’incontro con Boncompagni e Arbore, la sigla di Alto gradimento che li ha resi celebri, i 5 mila concerti, i milioni di dischi venduti e la «lite» con i Måneskin, rei di avergli copiato il look. La band fondata nel 1970 racconta a Panorama 50 anni di aneddoti, alla vigilia della partecipazione, per la prima volta, al Festival della canzone.
D’accordo è pieno inverno, ma una po’ di voglia di mare rimpiangendo il sole caldo dell’estate viene a tutti. Ecco una ricetta facile, gustosa e rapida che ci riporta sulla spiaggia, ma declina anche la consistenza gastronomica che serve a scaldare i pranzi invernali.
Con queste polpette si mettono insieme la paranza con l’orto ed è sempre un ottimo connubio. Potete pensarle come secondo piatto o come sfizio per un aperitivo o potete anche servirle come antipasto caldo in una cena tra amici. Sono molto rapide da eseguire, di sicuro effetto e danno protagonismo ai calamari che sono un’ottima soluzione in cucina, ma anche alleati della linea (apportano 68 calorie all’etto) e hanno un ragguardevole corredo di proteine, vitamine e sali minerali (potassio e fosforo in particolare). Insomma un gusto buono.
Ingredienti - 400 grammi di patate, 800 grammi di calamari, tre uova, 60 grammi di pangrattato, un abbondante ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, 8 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento - Lessate le patate (potete farlo anche sbucciandole) e nel frattempo frullate nel mixer i calamari con il prezzemolo e l’aglio (facoltativo). In una bastardella unite calamari e patate schiacciate, salate e pepate e impastate in modo da ottenere una massa omogenea. Sbattete le uova. Con le mani formate delle polpette, non troppo generose di dimensioni per favorirne una completa cottura, con l’impasto di calamari e patate e passatele prima nell’uovo poi nel pangrattato ancora nell’uovo e ancora una volta nel pangrattato. Ora scaldate l’olio extravergine in una capace padella e cuocete a fuoco moderato le polpette in modo che si formi una consistente crosticina dorata girandole spesso da ogni lato. Aggiustate di sale e servite.
Come far divertire i bambini - Fatevi aiutare a formare le polpette, si divertiranno moltissimo con l’impasto.
Abbinamento - Abbiamo optato per un rosato Valtenesi chiaretto sulla sponda bresciana del lago di Garda. Va benissimo anche il Chiaretto di Bardolino o qualsiasi altro rosato fermo. Bene anche i bianchi purché non aromatici.