Panorama
Gli Usa consegnano alla Malesia sistemi di rilevamento dei sommergibili cinesi
L’errore si perdona, l’ignoranza meno
La pioggia non sembra cessare. Secondo le notizie riportate dai canali coreani, quella di oggi è la peggior inondazione in Corea del Sud. Il livello di piogge - oltre i 133 mm - avrebbe infatti superato il record registrato il 5 agosto 1942 (118,6 mm).
Le immagini della metropolitana allagata, carpe per le vie della città e persino cittadini bloccati sui tettucci delle proprie macchine in attesa di essere soccorsi stanno facendo il giro del web.
È stata da poco emesso un avviso di evacuazione per i residenti nel distretto di Gwanak. Secondo il Korea Herald, non ci sarebbero state vittime.
Gran caldo e dunque forni e fornelli spenti, ma c’è modo di portare comunque in tavola dei piatti gustosi e al tempo stesso freschissimi. Emerge dal baule della bisnonna Linda una ricetta che era sempre presente nei pranzi veloci della villeggiatura a Castiglioncello. Protagonisti assoluti i pomodori da insalata in un connubio perfettamente mediterraneo. In cucina dunque.
Ingredienti - 8 pomodori da insalata maturi e di grossezza media, 350 grammi di tonno sott’olio di ottima qualità, due cucchiai di capperi dissalati, due cucchiai di olive taggiasche denocciolate, 4 filetti di acciughe sott’olio, un mazzetto di erbe aromatiche (basilico, timo, maggiorana) 6 cucchiai di maionese, due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento - Lavate bene i pomodori poi tagliate la calottina superiore e con l’aiuto di un cucchiaino svuotateli dai semi e dalle parti carnose intermedie, otterrete delle specie di coppette. Mettetele a scolare capovolte. Nel frattempo mettete i capperi a bagno in modo che perdano il sale e scolate bene dall’olio di conserva il tonno. Fatta questa operazione nel bicchiere del mixer mettete il tonno, i capperi, le erbe aromatiche, i filetti di acciughe, le olive e la maionese e frullate a bassa velocità fino a ottenere una crema. Sistemate nel piatto di portata i pomodori, conditeli con l’extravergine, appena appena un po’ di sale e il pepe. Riempiteli con la crema di tonno, ricopriteli con la calottina e servite.
Come far divertire i bambini - Fatevi aiutare a riempire i pomodori, saranno attentissimi nel farlo!
Abbinamento - Abbiamo scelto un Prosecco rosato, ma vanno benissimo tutti i rosati d’Italia meglio se spumanti.