Tante motociclette girano in cerchio intorno al rapper che canta, bloccando il centro dell'incrocio in via dei dei Missaglia, nella periferia sud di Milano. Nelle immagini si vede la fila di automobilisti spazientiti che protestano suonando il clacson. Nessun vigile è presente: a quanto pare non è stato chiesto alcun permesso per le riprese. Una tattica dei presunti artisti per ottenere visibilità e follower sui social, che ha generato solo commenti negativi online.
Guarda tutti i video
Milano: rapper girano video sui binari. Denunciati
Giravano il video delle loro canzoni sfidando il passaggio dei treni sui ...La provocazione del rapper Bello Figo: 'Sono nero e non pago l'affitto
NoneAuto Rapper
La bravata del rapper 1727wrldstar, che ha fatto una diretta in cui ...A Bassano del Grappa si riscopre un protagonista del barocco, che ha disseminato il Veneto delle sue straordinarie statue, tra chiese, palazzi e splendidi giardini. In un connubio dove l'arte dialoga con la natura.
Il raid, ordinato da Joe Biden giovedì scorso in Siria, ha creato non poche tensioni in seno all'agone politico americano. Tensioni di natura trasversale.
Alitalia: Governo nuovo, ricetta vecchia
Anche Draghi pronto a salvare la compagnia di bandiera a spese dei contribuenti
Chissà quante volte li avete comprati al supermercato trovandoli ottimi e in effetti sono tanto tanto golosi. Ma non c'è nessuna ragione al mondo per non provare a rifare anche a casa questi sfizi che se diventano corposi sono un ottimo piatto. Ecco la nostra proposta delle mezzelune soffici che potete scegliere di finire in padella, al forno o, per il massimo della "goduria" gastronomica, fritte.
L'uomo del dubbio che ha rivoluzionato il pensiero si spostava di continuo, inquieto e solitario, attraverso l'Europa. Un libro ne traccia i vagabondaggi dalla Germania alla Francia, dalla Svizzera all'Italia in cerca di un'armonia impossibile. D'altra parte, diceva lui stesso: «Io sono dinamite».
La pandemia ha cambiato i consumi a tavola, e ora la richiesta dell'alimento si è moltiplicata. Peccato che il prodotto cinese, meno pregiato e meno sicuro, ma venduto a un costo quattro volte inferiore, abbia ormai soppiantato quello nazionale.
L'ultima frontiera dell'intelligenza artificiale è generare volti che sembrano veri ma sono il parto di un computer. Vengono usati per scopi commerciali, potrebbero ingannarci sui social network. Anche perché stanno già imparando a parlare e a scrivere.