Sanremo 2021: Naomi Campbell al Festival, la prima co-conduttrice è lei
Prostrato da crisi economica ed emergenza Covid, il regime di Teheran vuole trattare con Joe Biden per abolire le sanzioni. La Cina, però, resta un prezioso salvagente. E nella partita a scacchi diplomatica torna in gioco l'Italia.
- Quest'anno la struttura della presidenza del Consiglio spenderà ben 4,6 miliardi di euro rispetto ai 3,8 del 2020. Ma oltre alle comprensibili dotazioni aggiuntive alla Protezione civile causa pandemia, molti altri finanziamenti assomigliano più a mance e mancette per i vari ministri.
- Una pioggia di denaro a Franceschini
Dalla ex Embraco alla Whirlpool, dall'ex Alcoa alla Sematic, sono tanti i casi finiti sulle scrivanie del ministero dello Sviluppo. I tavoli di crisi sono 105 e riguardano 110.000 lavoratori circa.
Le locazioni hanno subìto un duro colpo dal Covid nel mondo, tra i giganti del lusso di New York come tra le famiglie italiane. Il mercato, dai b&b agli alloggi per studenti, è in drammatica trasformazione. E chi ha investito nel mattone come ammortizzatore sociale deve fare i conti sempre più spesso con inquilini morosi.
Quasi cinquant'anni dopo la pubblicazione di Razza padrona, si potrebbe scrivere un altrettanto meraviglioso libro su quel ceto politico che, pur essendo di infimo livello, è in grado di influenzare un esecutivo.
Mentre in Europa lo scorso anno sono diminuiti gli ingressi, in Italia il flusso di migranti è triplicato. Intanto, le navi delle ong hanno ripreso il largo. E il nuovo decreto Immigrati e sicurezza lascia prevedere che il flusso di arrivi non sia destinato a fermarsi.