Panorama
Difesa e Aerospazio
Biden dice no ai jet per l'Ucraina, poi Londra addestra i piloti sugli F-16
09 February
Cyber Security
Che fine ha fatto la cyberwar?
Il maltempo annunciato si è abbattuto su gran parte del sud portando nevicate abbondanti in Sardegna, Sicilia e lungo tutti gli appennini. Ma le immagini più strane arrivano dalla riviera romagnola, con le spiagge imbiancate. Qui siamo a Rimini
Dopo aver pubblicato le generose donazioni italiane del magnate miliardario, Panorama rivela ora i contributi planetari della sua Open society. Sempre con lo stesso obiettivo: orientare le politiche a favore di aborto, immigrazione, fluidità sessuale...
Si sta perfezionando l’ingresso di Lufthansa nella compagnia nazionale Ita Airway e i vettori a basso costo accelerano. Conquistano così importanti quote del nostro settore aereo, godendo tra l’altro di importanti incentivi pubblici.
La riforma Cartabia mostra già i suoi limiti: l’arretrato e le carenze appaiono quasi incolmabili. Intanto l’Europa esige un’ottusa produttività, che può dare il colpo di grazia al sistema per i diritti e i doveri dei cittadini.
Il gesuita accusato di gravi abusi sessuali è stato scomunicato dalla Congregazione della fede. Ma poi...
Prima di parlare di aumenti in busta paga generalizzati, forse sarebbe il caso di ragionare sulla qualità degli insegnanti.
Dopo la scomparsa di Benedetto XVI, Francesco è in bilico tra le critiche dei ratzingeriani e le spinte dei modernizzatori che aprono a ideologia gender ed ecologismo estremo. Così, in una chiesa sempre più divisa, le voci di dimissioni accompagnano le manovre per il prossimo concilio.
Intorno al 1600 si formò in Europa un cenacolo intellettuale di pensatori attratti dai frutti della razionalità ma mossi anche da un forte interesse esoterico. E persino il genio della fisica Isaac Newton era affascinato dai misteri alchemici, dalla magia e dallo studio della natura come strada per avvicinarsi alla divinità.
Il cantautore più tormentato torna sul palco del Festival con un brano molto crudo dedicato a suo padre, con cui ha chiuso i rapporti da anni. A Panorama rivela come è nato il testo: «Un giorno mi ha telefonato e mi ha chiesto: “Verrai al mio funerale?”. Gli risponderò cantando all’Ariston».