Le Firme







Nicola Bombacci, il comunista che morì fascista

Nicola Bombacci, il comunista che morì fascista

Nicola Bombacci è una figura rimossa dalla storia d’Italia, ma va ricordato per il suo pensiero inquieto, capace di abbracciare l’Unione sovietica e le istanze di Mussolini. Del quale fu così amico da condividerne la fine, a piazzale Loreto, il 28 aprile 1945.
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi

Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi

Perché tanti hanno nostalgia di Papa Giovanni Paolo II

Perché tanti hanno nostalgia di Papa Giovanni Paolo II

L’abolizione di un ente inutile: il padre

L’abolizione di un ente inutile: il padre

Renzo De Felice, lo storico cancellato

Renzo De Felice, lo storico cancellato