I 10 film più visti della settimana (6-12 luglio)
"Terminator Genisys" subito in testa seguito dall'orsacchiotto sboccato di "Ted 2". Ecco la top ten del botteghino italiano (dal 6 al 12 luglio), secondo dati Cinetel
1) "Terminator Genisys" di Alan Taylor
Cast: Arnold Schwarzenegger, Jason Clarke, Matt Smith, Emilia Clarke, Jai Courtney, J.K. Simmons, Byung Hun Lee
Trama: Quando John Connor (Clarke), leader della resistenza umana spedisce il sergente Kyle Reese (Courtney) indietro nel 1984 per proteggere Sarah Connor (Clarke) e per salvaguardare il futuro, un evento inaspettato crea una frattura nella linea temporale. Il sergente Reese si troverà in una nuova e sconosciuta versione del passato, dove si troverà di fronte ad improbabili alleati, tra cui il Guardiano (Schwarzenegger), nuovi pericolosi nemici, e una nuova missione inaspettata: azzerare il futuro... - SCHWARZENEGGER 4 VOLTE TERMINATOR, FOTO
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures International Italy (dal 9 luglio)
INCASSO: 1.043.959 euro - INCASSO TOTALE: 1.043.959 euro
___
* Dati Cinetel, società che fa riferimento all'Associazione Nazionale Esercenti Cinema e all'Anica e che monitora l'85% del mercato potenziale
2) "Ted 2" di Seth MacFarlane
Cast: Mark Wahlberg, Amanda Seyfried, Jessica Barth, Giovanni Ribisi, Morgan Freeman
Trama: Da quando abbiamo lasciato John (Wahlberg) e Ted, i due continuano a spassarsela alla grande in quel di Boston. Mentre John ora è scapolo, Ted convola a nozze con Tami-Lynn (Barth), la donna volgarotta dei suoi sogni. Poiché i problemi coniugali cominciano ad assalire gli sposi, Ted e Tami-Lynn decidono di avere un bambino per salvare il loro matrimonio. Le loro speranze vengono schiacciate però quando il Commonwealth del Massachusetts dichiara che Ted non è un essere umano, ma una proprietà, e quindi la sua domanda di adozione viene respinta. Inoltre, viene licenziato dal suo lavoro presso il negozio di alimentari, e sommariamente informato che il suo matrimonio è stato annullato. Arrabbiato e sconsolato, Ted chiede al suo migliore amico di aiutarlo a citare in giudizio lo Stato per far valere i suoi diritti. - RECENSIONE
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures (dal 25 giugno)
INCASSO: 668.368 euro - INCASSO TOTALE: 3.275.645 euro
3) "Jurassic World" di Colin Trevorrow
Cast: Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Vincent D'Onofrio, Ty Simpkins, Nick Robinson, Omar Sy, BD Wong, Irrfan Khan
Trama: Quarto capitolo della saga di Jurassic Park. Isla Nublar è diventata un'isola piena di attrazioni giurassiche, dove la tecnologia più avanzata si coniuga alla meraviglia di dinosauri rimessi in vita dai loro Dna. Per rispondere alla volontà di creauture sempre più sorprendenti per stupire il pubblico, viene creato il primo dinosauro geneticamente modificato. È "più grande, più spaventoso, più fico". E più pericoloso... - TRAILER - VIDEO-INTERVISTA - RECENSIONE
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures (dall'11 giugno)
INCASSO: 501.497 euro - INCASSO TOTALE: 13.605.433 euro
4) "Poltergeist" di Gil Kenan
Cast: Sam Rockwell, Rosemarie Dewitt, Jared Harris
Trama: Sam Raimi (Spiderman, Evil Dead, The Grudge) e il regista Gil Kenan (Monster House) hanno riadattato la classica storia della famiglia che vive in periferia in una casa infestata da forze maligne. Quando le apparizioni iniziano ad essere sempre più frequenti la figlia più piccola viene rapita e la famiglia è costretta a cercare di salvarla prima che scompaia per sempre.
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox (dal 2 luglio)
INCASSO: 294.977 euro - INCASSO TOTALE: 555.710 euro
5) "Predestination" di Michael e Peter Spierig
Cast: Ethan Hawke, Noah Taylor, Sarah Snook
Trama: Tratto dal racconto "Tutti voi zombie" del 1959 di Robert A. Heinlein, il film racconta la vita di un singolare agente (Hawke), che deve affrontare una serie intricata di viaggi spazio temporali, progettati per garantire l'applicazione della legge per l'eternità. Ora, al suo ultimo incarico, l'agente è all’inseguimento di un criminale che da sempre continua a sfuggirgli: l'obiettivo è salvare migliaia di vite messe in pericolo dai piani di questo terribile assassino. - VIDEO
DISTRIBUZIONE: Notorius Pictures (dal 1° luglio)
INCASSO: 266.097 euro - INCASSO TOTALE: 545.697 euro
6) "Giovani si diventa" di Noah Baumbach
Cast: Naomi Watts, Amanda Seyfried, Ben Stiller, Adam Driver
Trama: Josh (Stiller) e Cornelia (Watts) sono una coppia di quarantenni newyorkesi felicemente sposati e impegnati in campo artistico. Dopo aver provato senza successo ad avere dei figli, hanno deciso di fermarsi e accettare la situazione. Josh, che da diversi anni non riesce neanche a terminare il laborioso montaggio del suo ultimo documentario, è ormai consapevole che la spinta artistica si è affievolita e sente di dover dare una svolta alla propria vita. Un giorno conosce Jamie (Driver) e Darby (Seyfried), due spiriti liberi e indipendenti, fantasiosi e pieni di iniziativa. Per Josh, l'incontro con Jamie significa poter riaprire uno spiraglio sulla propria giovinezza, o meglio, su quella che avrebbe desiderato avere. - INTERVISTA
DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures (dal 9 luglio)
INCASSO: 131.812 euro - INCASSO TOTALE: 131.812 euro
7) "Torno indietro e cambio vita" di Carlo Vanzina
Cast: Raoul Bova, Giulia Michelini, Ricky Memphis, Max Tortora, Paola Minaccioni
Trama: Marco è sposato con una donna bellissima, ha un figlio e un ottimo lavoro. Tutto sembra perfetto, almeno finché sua moglie, con la quale sta insieme da quasi 25 anni, gli annuncia che ha un altro uomo e vuole la separazione. Marco è costretto ad andarsene di casa. Chiede aiuto al suo amico di sempre: Claudio, che conosce dai tempi della scuola. E una sera, mentre passeggiano per strada di notte, Marco dice all’amico: "Se potessi tornare indietro cambierei tutta la mia vita". Proprio in quel momento un'auto li travolge. I due amici si risveglieranno nel 1990, pochi giorni prima del fatidico incontro tra Marco e quella che sarà la sua futura moglie. E allora farà del suo meglio per cambiare il corso degli eventi. Ma.. si può davvero fermare il destino? - VIDEO
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution (dal 18 giugno)
INCASSO: 94.845 euro - INCASSO TOTALE: 1.262.627 euro
8) "Big Game - Caccia al presidente" di Jalmari Helander
Cast: Samuel L. Jackson, Onni Tommila, Ray Stevenson, Jim Broadbent, Ted Levine, Felicity Huffman
Trama: Il presidente degli Stati Uniti d'America (Samuel L. Jacskson) è vittima di un complotto. Durante una traversata transoceanica l'Air Force One subisce una minaccia di attacco e il presidente è costretto ad abbandonare l’aereo con una capsula di salvataggio. Atterra nella foresta finlandese, ma non è al sicuro. È braccato da spietati terroristi che hanno intenzione di rapirlo con l’aiuto di alcuni agenti dei servizi segreti corrotti. L'uomo più potente del mondo troverà un inaspettato alleato in Oskari, un ragazzino finlandese di 13 anni armato soltanto di arco e frecce che sarà la sua più valorosa guardia del corpo. - VIDEO
DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures (dal 25 giugno)
INCASSO: 89.354 euro - INCASSO TOTALE: 347.875 euro
9) "Ruth & Alex" di Richard Loncraine
Cast: Morgan Freeman, Diane Keaton, Carrie Preston, Miriam Shor, Cynthia Nixon
Trama: Il giovane pittore Alex Carver acquista per lui e sua moglie Ruth un appartamento di due stanze un po’ malmesso nella periferia di New York, a Brooklyn. Oggi, dopo 40 anni, il quartiere è diventato di moda e il loro appartamentino vale una piccola fortuna. Ruth (Keaton), ormai insegnante in pensione e Alex (Freeman) che ancora dipinge, sono sempre innamorati come il primo giorno. Permettono alla nipote di Ruth, l’agente immobiliare Lily (Nixon), di mettere in vendita la loro casa per vedere che cosa se ne può ricavare... Affrontando gli imprevisti e un bizzarro gruppo di aspiranti acquirenti, Ruth e Alex iniziano a chiedersi se sia il caso di cambiare drasticamente vita... - VIDEO
DISTRIBUZIONE: Video CDE (dal 25 giugno)
INCASSO: 76.781 euro - INCASSO TOTALE: 451.619 euro
10) "Fury" di David Ayer
Cast: Brad Pitt, Logan Lerman, Shia LaBeouf, Jon Bernthal, Michael Peña, Jonathan Bailey
Trama: Aprile 1945. Mentre gli alleati sferrano l’attacco decisivo in Europa, il sergente dell'esercito americano Don Collier, da tutti chiamato “Wardaddy” (Brad Pitt), guida un’unità di cinque soldati in una missione mortale dietro le linee nemiche a bordo di un carro armato Sherman (chiamato, appunto, “Fury”). Una missione temeraria ed eroica nel cuore della Germania nazista, ormai al collasso. In inferiorità numerica, disarmati e con una recluta giovane e inesperta nel plotone, Wardaddy e i suoi uomini dovranno ricorrere a tutto il proprio coraggio e alla propria arguzia per sopravvivere agli orrori della guerra. - RECENSIONE - VIDEO - TRAILER
DISTRIBUZIONE: Lucky Red (dal 2 giugno)
INCASSO: 69.421 euro - INCASSO TOTALE: 4.168.967 euro