Bce: ma lo spread vuole di più
Bce: ma lo spread vuole di più
Economia

Bce: ma lo spread vuole di più

Perché il ruolo della banca centrale non basterà alla crisi

Elevati rendimenti dei titoli di stato si traducono in elevati costi di finanziamento per il sistema economico. Le misure annunciate dalla Bce potranno ridurre anche molto i rendimenti dei titoli. Ne dovrebbe discendere un calo altrettanto significativo del costo del finanziamento per l’economia e i benefici in termini di sostegno a consumi, investimenti e crescita potrebbero essere importanti. Ma il condizionale è d’obbligo. L'intervento della Bce non potrà abbassare i rendimenti in misura permanente senza chiari e visibili progressi nelle misure strutturali dei paesi, Italia compresa, e altrettanti progressi nel rafforzamento dell’unione monetaria, inclusa l’unione bancaria. In Italia un costo del denaro più basso comunque non basta. Occorre migliorare la produttività e rendere credibili tagli di tasse con tagli di spese.

*capoeconomista e vicedirettore generale dell'Ocse

Leggi Panorama online

I più letti