
Abbonati22 April 2021
Donne artiste della mimetizzazione nella Grande Guerra
Le immagini e la storia di un gruppo di volontarie di New York che contribuirono allo sviluppo sperimentale delle tecniche di camuffamento
In quel grande esperimento che la Grande Guerra rappresentò nel campo delle tecniche militari, la mimetizzazione fu uno degli aspetti maggiormente rilevanti in un conflitto di posizione combattuto in trincea. Ma fu fondamentale anche nella copertura delle navi da guerra, degli aerei, dei cannoni che dovevano essere protetti dalla ricognizione nemica oppure dall'attacco a sorpresa dei sommergibili.
Politica
1h
Un reddito che non può vincere la povertà
Quello «di cittadinanza» ha tamponato alcune situazioni. Ma solo il lavoro potrà ridurre davvero gli indigenti in Italia.
True
Inchieste
4h
Le colonnine? Finite in farsa
Un coro unanime invoca l’avvento dell’«elettrico». Peccato che la rete per supportarlo resti al palo. Soprattutto sulle autostrade, con appena 1,6 punti di ricarica ogni 100 chilometri. Tutto questo mentre l’Autorità del settore non riesce a fare i bandi per l’installazione. E qualcuno approfitta del ritardo.
True