
Stati Uniti: stato di allerta globale per chi si mette in viaggio
A lanciarlo è stato il Dipartimento di Stato americano, mentre New York crea una app anti-terroristica
Il dipartimento di Stato americano ha diramato oggi un'allerta per i viaggi su scala mondiale, avvertendo i cittadini americani di possibili rischi dovuti ad una crescente minaccia terroristica. La scadenza dell'allerta è al momento fissata per il 24 febbraio 2016.
Il dipartimento di Stato menziona informazioni correnti secondo cui Isis, al Qaida, Boko Haram e altri gruppi terroristici continuano a pianificare attacchi in diverse regioni. Attacchi - si legge - che possono impiegare una vasta gamma di tattiche, con l'utilizzo di armi convenzionali e non convenzionali ed avere come obiettivi interessi sia pubblici sia privati. Le autorità americane ritengono possibili altri attacchi terroristici in coincidenza con il rientro di jihadisti dell'Isis da Siria e Iraq e sottolineano il sussistere della minaccia proveniente da singoli individui non affiliati che pianificano attacchi ispirati dalle principali organizzazioni terroristiche ma condotti su base individuale.
UNA APP ANTITERRORE A NEW YORK
In questo clima l'amministrazione di New York ha lanciato una app per aiutare i cittadini e i turisti a segnalare attività sospette con il proprio smartphone. Una app gratuita che fa parte della campagna 'Vedi qualcosa, segnala qualcosa' per incoraggiare i newyorchesi ad allertare le autorità di possibili minacce. "Queste misure sono necessarie nella nostra lotta al terrorismo", ha detto il governatore dello Stato, Andrew Cuomo. "Abbiamo intensificato la nostra preparazione in seguito agli attentati di Parigi e continueremo a rimanere vigili contro coloro che cercano di diffondere paura e violenza".
L'applicazione è scaricabile gratuitamente su iPhone e android: gli utenti devono semplicemente inviare una foto di qualsiasi cosa che considerano sospetta o inviare un messaggio scritto. L'applicazione include anche informazioni su ciò che i newyorkesi e visitatori devono mantenere gli occhi aperti e quando segnalare attività sospette. Ma - precisano dall'ufficio del governatore - la app non deve essere considerata un'alternativa al 911. Cuomo ha anche annunciato che saranno assunti 46 agenti addestrati per le operazioni antiterrorismo e impegnati a Grand Central, Penn Station e lungo le principali linee ferroviarie