Salvataggio migranti nel Mediterraneo
Chris McGrath/Getty Images
Salvataggio migranti nel Mediterraneo
News

Migranti, il numero dei morti nel Mediterraneo dal 2015 al 2018

Anno per anno ecco quanti migranti sono morti tentando di arrivare in Italia. I numeri confermano. Con i porti chiusi calano i decessi

La vicenda dei 47 migranti da giorni fermi davanti a Siracusa a bordo della Sea Watch ha riportato d'attualità la questione dolorosa e spinosa dei clandestini morti nel Mar Mediterraneo. "Meno ne partono, meno ne muoiono" è il motto al riguardo del Ministro dell'Interno, Matteo Salvini che rischi il processo proprio per aver chiuso il porto italiano e lo sbarco di 177 migranti della nave Diciotti.

Questi i numeri ufficiali del numero di morti e dei cadaveri recuperati anno per anno. 

2014 

In un anno in cui gli arrivi sulle nostre coste sfiorarono quota 300 mila i morti furono 3538 (dati Unhcr)

2015

I morti, in quell'anno, di piena emergenza, furono 3771. Al Governo c'era Matteo Renzi che aveva aperto i porti e collaborava attivamente con le navi delle Ong. I corpi recuperati dai soccorritori furono 296

2016

Fu l'anno peggiore, per quanto riguarda il numero delle vittime. La politica dell'accoglienza del Governo di allora e particolari situazioni politiche in Libia portarono centinaia e migliaia di persone a tentare lo sbarco in Italia dall'Africa. Il bilancio fu drammatico: 5096 furono i morti e poco meno di 400 i cadaveri recuperati

2017

All'epoca del Governo Gentiloni le partenze dei barconi di migranti e disperati non si fermò ma certe decisioni del Ministro dell'Interno, Marco Minniti, ne limitò l'ondata. Immediatamente il numero dei morti si ridusse, in maniera sensibile, passando da 5000 a 3139, una cifra comunque che fa pensare ad una vera e propria strage. I corpi restituiti e recuperati dal mare furono 210

2018

Cambia il Governo ed il neo Ministro Salvini chiude i porti italiani. Soprattutto nell'ultimo semestre, con la chiusura dei porti si registra un deciso calo degli arrivi e dei morti (dati Unhcr, fino al 6 novembre 2018). I morti sarebbero 2023 con un calo del 35% rispetto all'anno precedente.

Se poi si considera solo il tratto di mare definito Mediterraneo centrale dove si trovano le rotte dalla Libia all'Italia (quindi escluse Grecia, Turchia e Spagna) il dato cala ancora. I morti sono scesi a 1311.

1571490

I più letti