
Marcello Morandini al MA*GA di Gallarate
Oltre 200 opere tra disegni, sculture, progetti di architettura, rendering, modelli e prodotti di design dell'artista
L' esposizione presenta oltre 200 opere tra disegni, sculture, progetti di architettura, rendering, modelli e prodotti di design - realizzati dalla metà degli anni Sessanta a oggi - che definiscono la precisa cifra stilistica di Marcello Morandini tra arte, architettura e design
Quella di Marcello Morandini è una carriera lunga, in cui il rigore geometrico e il minimalismo cromatico caratterizzano, com’ ebbe modo di ricordare lo stesso Morandini “lavori che sono stati e sono il frutto parziale di una ricerca “calvinista”, che ha segnato nel tempo anche il mio carattere”.
“Quella del MA*GA - sottolinea ancora Morandini - non vuol essere una retrospettiva classica ma un’ esposizione da sfogliare e leggere lentamente, non necessariamente parole ma, in questo caso, “forme” realizzate in anni diversi che qui s’incontrano per raccontare la loro semplice storia”.
Il percorso espositivo, organizzato per nuclei tematici, si snoda mettendo in luce i principali momenti del suo lungo percorso creativo (una su tutte, l’importante partecipazione a Documenta 6 di Kassel nel 1977) e si conclude con una sezione dedicata agli ambiziosi progetti architettonici che caratterizzano la ricerca di Morandini a partire dagli anni Ottanta, alcuni di questi realizzati principalmente in Germania, Singapore e Malesia oltreché a Varese, città in cui vive dal 1946
MARCELLO MORANDINI. IL BIANCO IL NERO
Museo MA*GA, via E. De Magri 1, Gallarate VA,
12 marzo - 16 luglio 2017
Orari:
Lunedì chiuso
Martedì-venerdì, 10.00|18.30
sabato e domenica, 11.00|19.00
Ufficio stampa MA*GA
CLP Relazioni Pubbliche | Anna Defrancesco