Giorno della Memoria: 5 libri contro il razzismo
La Shoah è il frutto di secoli di intolleranza. E non solo contro gli ebrei. Ecco qualche lettura per capire l’odio verso il diverso
'Il razzismo in Europa. Dalle origini all’Olocausto', di George L. Mosse
Il razzismo in Europa. Dalle origini all'OlocaustoLaterzaUn saggio fondamentale, scritto da uno dei più importanti studiosi e docenti di storia contemporanea. Nel testo si individuano le basi del razzismo dall’Illuminismo al naturalismo scientifico, così come nella religione. Il fenomeno dell’intolleranza e dell’odio verso il diverso si fa strada nell’Europa di Ottocento e Novecento, testimoniato nella letteratura, nei testi scientifici, nei movimenti politici.
Il razzismo in Europa. Dalle origini all’Olocausto
di George L. Mosse
(Laterza)
298 pagine
'Indigeno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio', di Roberto Cammarata
Indigeno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchioGiappichelliL’universalità dei diritti umani non è così scontata. Nella società moderna ancora si scontrano le differenze culturali, in nome di una difesa di diritti sentiti come imprescindibili legati all’appartenenza e all’origine. Cammarata prova a ricostruire lo sviluppo multiculturale di società che nella storia e nel mito hanno affrontato discriminazioni e lotte per i diritti. Dalla Torre di Babele alla nostrana Padania, passando per l’America Latina e le dichiarazioni di diritti dell’Onu, fino ai più recenti episodi di razzismo istituzionale. Una percorso dalle mille sfaccettature, in cui molte categorie, come quella di ‘indigeno’, possono assumere ben diverse sfumature.
Indigeno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio
di Roberto Cammarata
(Giappichelli)
195 pagine
'Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia', AA.VV.
Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in ItaliaLunariaTerzo capitolo di un’indagine che procede dal 2007, volta a scoprire e documentare il fenomeno del razzismo nella vita pubblica e sociale italiana, con uno sguardo all’Europa dei giorni nostri, ricca di rigurgiti xenofobi e populisti. Il materiale d’indagine in questo volume proviene da oltre 2.500 casi di discriminazione e violenza documentati dal 1 settembre 2011 al 31 luglio 2014. Si tratta di uno strumento di lavoro, di riflessione e anche una prova del fatto che non bisogna abbassare la guardia. Il libro è scaricabile gratuitamente online. Contributi di: Paola Andrisani, Sergio Bontempelli, Guido Caldiron, Serena Chiodo, Daniela Consoli, Giuseppe Faso, Grazia Naletto, Enrico Pugliese, Annamaria Rivera, Maurizia Russo Spena, Duccio Zola.
Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia
AA.VV.
(Associazione Lunaria)
223 pagine
'Shoah, Ruanda due lezioni parallele', di Niccolò Rinaldi
Shoah, Ruanda. Due lezioni paralleleLa GiuntinaConoscere il passato per non commettere gli stessi errori. Ma il Novecento ha purtroppo sperimentato ancora diversi altri tragici eventi paragonabili alla Shoah nazista. Come il genocidio avvenuto in Ruanda nel 1994: quasi un milione di morti tra tutsi e hutu moderati. Ecco dunque che questo libro prova a fare un parallelismo tra gli orrori dell’Olocausto e il genocidio africano, in un percorso fatto di venti “stazioni” attraverso cui analizzare somiglianze e differenze. Ma soprattutto per capire come davvero sia possibile trovare il giusto antidoto all’odio.
Shoah, Ruanda due lezioni parallele
di Niccolò Rinaldi
(La Giuntina)
74 pagine
'La memoria del sangue', di Caryl Phillips
La memoria del sangueImprimaturUn romanzo storico che prova a raccontare la virale persistenza nel corso dei secoli dell’ossessione europea del concetto di razza. Sono diversi e di diverse epoche e luoghi i protagonisti delle vicende narrate da Phillips. C’è la giovane ebrea tedesca Eva e la sua epopea nella Germania nazista, dal pregiudizio dei concittadini alla deportazione, fino all’illusoria liberazione. C’è il sopravvissuto Stephan, che dopo la guerra contribuisce a costruire lo Stato di Israele, con risultati deludenti. Il nero Otello lo troviamo invece nella Venezia del Rinascimento, in cui si confronta con il disprezzo scatenato dal colore della sua pelle e con un ingiusto processo a un gruppo di ebrei accusati di aver impastato il pane azzimo con il sangue di un bambino cristiano.
La memoria del sangue
di Caryl Phillips
(Imprimatur)