Bruce Springsteen verso Milano e Roma: la scaletta di Barcellona
Quasi quattro ore di concerto senza un attimo di sosta, tra “The River” e grandi successi
I live di Bruce Springsteen, per durata e per intensità, non sono semplici concerti, ma vere e proprie celebrazioni laiche del potere salvifico del rock, di cui il cantante del New Jersey è l’indiscusso sciamano.
E’ lecito attendersi da Springsteen e dalla sua trascinante E Street Band una cavalcata rock, attraverso quattro decenni di successi, ben superiore alle tre ore, addirittura quasi quattro(per la precisione, 3 ore e 56 minuti), come nell’incredibile concerto del 14 maggio al Campo Nou di Barcellona che ha aperto il tour europeo. Alla fine del concerto, Springsteen, più fresco degli spettatori ormai stremati dalla maratona, ha urlato il suo credo: “Sono solo un prigioniero del rock’n’roll”.
I concerti sono in supporto del tour di The River, il capolavoro del 1980, ripubblicato lo scorso dicembre in un monumentale cofanetto intitolato The ties that bind: The River Collection, ricco di inediti e di rarità. Durante il concerto sarà riproposto dal vivo l’intero album, cui seguirà una selezione di quarant’anni di successi e alcune sorprese.
Bruce Springsteen e la E Street Band toccheranno l’Italia anche il 3 e il 5 luglio con due live allo Stadio San Siro di Milano, dove il Boss suonerà per la sesta e per la settima volta, mentre il 16 luglio sarà la prima volta al Circo Massimo - Postepay Rock in Roma, preceduto dalle aperture della Treves Blues Band, capitanata da Fabio Treves, e dei Counting Crows, una delle migliori live band americane di roots rock.
Vediamo insieme la ricca scaletta del concerto di Barcellona
Setlist Camp Nou
Badlands
No Surrender
My Love Will Not Let You Down
The Ties That Bind
Sherry Darling
Jackson Cage
Two Hearts
I'm Goin' Down
(sign request)
Hungry Heart
Out in the Street
I Wanna Marry You
(with 'Here She Comes' intro)
The River
Point Blank
Atlantic City
Darlington County
Glory Days
(sign request; audience choice over "Growin' Up")
I Wanna Be With You
(sign request)
Ramrod
The Price You Pay
Drive All Night
(With "Dream Baby Dream")
Lonesome Day
Prove It All Night
The Promised Land
Because the Night
(Patti Smith Group cover)
She's the One
Brilliant Disguise
The Rising
Thunder Road
Encore:
Purple Rain
(Prince cover)
Born in the U.S.A.
Born to Run
Dancing in the Dark
Tenth Avenue Freeze-Out
Shout
(The Isley Brothers cover)
Bobby Jean
Encore 2:
Twist and Shout