LIVE
Le ultime notizie

L’operazione di terra a Gaza, lanciata da Israele dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre, è entrata in una nuova fase.

Archiviata per il momento la tregua per lo scambio di prigionieri, i tank sono entrati a Khan Yunis per colpire gli obiettivi di Hamas. Un’operazionemirata a strappare al gruppo armato palestinese anche il sud della Striscia. E con la crescente pressione israeliana si surriscalda anche il fronte degli alleati dell’Iran: gli Hezbollah in Libano e gli Houthi in Yemen, che hanno attaccato alcune navi commerciali nel Mar Rosso. Per sventare la minaccia, è stato costretto a intervenire un cacciatorpediniere americano.

Nella notte si contano almeno 13 persone morte in raid su un edificio residenziale vicino Rafah e presso l’ospedale di Jabalia, secondo fonti palestinesi citate da Al Jazeera.

Intanto il segretario di Stato Usa Antony Blinken in un post su X ha scritto di aver “parlato con il primo ministro del Qatar Al Thani degli sforzi in corso per facilitare il ritorno in sicurezza di tutti gli ostaggi e per aumentare ulteriormente i livelli di aiuto ai civili a Gaza”. Secondo i media del Qatar, il Primo ministro, lo sceicco Mohammed Bin Abdulrahman al-Thani, ha discusso con il segretario di Stato americano dei continui sforzi per il cessate il fuoco e la de-escalation a Gaza: Al-Thani ha detto a Blinken che la ripresa dei combattimenti ha complicato gli sforzi di mediazione e ha aggravato la situazione umanitaria a Gaza. Inoltre Al-Thani ha espresso la condanna del Qatar nei confronti di chi prende di mira i civili, soprattutto donne e bambini, e delle “punizioni collettive” in qualsiasi circostanza, e ha sollecitato l’apertura di corridoi umanitari a Gaza per garantire un passaggio sicuro e gli aiuti ai civili.

Saranno complessivamente 136mila i lavoratori non comunitari che potranno entrare regolarmente in Italia grazie al decreto flussi 2023: 52.770 ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 680 ingressi per lavoro autonomo e 82.550 ingressi per lavoro subordinato stagionale.

Per agevolare le operazioni, dal 30 ottobre al 26 novembre 2023, è stata data la possibilità di precompilare i moduli di domanda, tramite il "Portale Servizi ALI". Le istanze presentate però, sono quasi cinque volte di più rispetto ai posti disponibili.

I posti a disposizione, dunque, sono troppo pochi rispetto alle domande presentate. Basti pensare che, al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze, delle quali, in particolare, 253.473 relative al lavoro subordinato non stagionale, 260.953 relative al lavoro stagionale, 86.074 al settore dell'assistenza familiare e socio-sanitaria. I lavoratori non stagionali hanno potuto trasmettere le domande dal 2 dicembre. In queste ore possono farlo i lavoratori del settore dell'assistenza familiare e socio-sanitaria. Dalle 9 del 12 dicembre, sarà invece la volta dei lavoratori stagionali.

Il "click day" previsto in giornata permetterà di autorizzare l'ingresso in Italia di 9.500 persone non comunitarie da assumere come colf e badanti (previste 9.500 unità nel 2024 e 9.500 unità nel 2025). Anche in questo si tratta di cifre troppo basse rispetto alle oltre 86mila istanze presentate.

In base alle ultime circolari del Ministero, la retribuzione del nuovo lavoratore non potrà essere inferiore al minimo previsto per l’assegno sociale (503,27 euro mensili). Su queste premesse, l’Associazione Domina (Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico) quantifica che le potenziali entrate per le casse dello Stato saranno pari a 16 milioni.

Amadeus ha annunciato i nomi dei 27 big che gareggeranno sul palco dell'Ariston dal 6 al 10 febbraio 2024, ai quali andranno ad aggiungersi i 3 vincitori di Sanremo Giovani (per un totale di 30 artisti).

Ecco i nomi dei 27 big che si esibiranno durante il 74esimo Festival di Sanremo:

Fiorella Mannoia

Geolier

Dargen D'Amico

Emma

Fred De Palma

Angelina Mango

La Sad

Diodato

Il Tre

Renga e Nek

Sangiovanni

Alfa

Il volo

Alessandra Amoroso

Gazzelle

Negramaro

Irama

Rose Villain

Mahmood

Loredana Bertè

The Kolors

Big Mama

Ghali

Annalisa

Mr. Rain

Maninni

Ricchi e Poveri

Negli scorsi giorni Amadeus, dopo aver anticipato che sarà Marco Mengoni ad accompagnarlo durante la prima serata della kermesse nella doppia veste di super ospite e co-conduttore, ha rivelato anche chi sarà al suo fianco nel corso degli altri appuntamenti: Giorgia, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini e, per la finale, Fiorello.

"Ho ricevuto e ascoltato oltre 400 brani, una quantità enorme di proposte che sottolinea ancora una volta l'appeal del Festival per il mercato discografico" ha commentato Amadeus in una nota. "La scelta è sempre difficile, ma mi auguro di ripetere i risultati delle ultime edizioni che hanno visto per mesi i brani di Sanremo in testa alle classifiche di ascolto e di vendita. Quest'anno più che mai i miei super ospiti sono in gara! Viva Sanremo".

Che l'Italia posizionata in quarta fascia rischiasse di finire in un girone difficile si sapeva. ma finire con due big come Spagna e Croazia, oltre all'Albania, era una delle combinazioni più dure possibili. Ma questo è stato il responso.

Appuntamento a giugno in Germania