Sanremo 2014, Laetitia Casta ospite della prima serata
(Getty Images)
Sanremo 2014, Laetitia Casta ospite della prima serata
Televisione

Sanremo 2014, Laetitia Casta ospite della prima serata

Certi la Carrà, Nutini e Paoli. Ecco quanto costerà la seconda edizione condotta da Fazio-Littizzetto

Il rumor circolava da qualche giorno e ieri è arrivata la conferma. “Laetitia Casta ospite a Sanremo”, ha scritto via Twitter Fabio Fazio. Dopo tante indiscrezioni, arriva via social il nome ufficiale della prima guest star che vedremo al Festival di Sanremo 2014: l’attrice francese sarà infatti sul palco sanremese martedì 18  febbraio, durante la serata d’inaugurazione della 64esima edizione dello show musicale.

IL RITORNO DI LAETITIA. “E allora a presto!!! Ci vediamo a Sanremo, felice di ritrovarti. Ti aspetto”, ha twittato sempre ieri il gran cerimoniere del Festival 2014. E sì, perché Fazio e la Casta fecero coppia a Sanremo già nel 1999: il presentatore, all'esordio sul palco dell’Ariston, la volle al suo fianco forse intuendo le potenzialità di quella modella 21enne che nel giro di qualche anno si sarebbe imposta come icona di fascino e bellezza. Un’edizione, la quarantanovesima, record di ascolti anche grazie al mega mix di ospiti e alla ventata di freschezza introdotta da Fazio e i suoi autori, che vollero come guest star alla conduzione anche il premio Nobel Renato Dulbecco

IL TOTO OSPITI. A tre settimane dall’inizio del Festival, domina ancora l’incertezza sui nomi degli ospiti attesi in questa seconda edizione condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Tra i nomi certi, Raffaella Carrà (attesa nella serata conclusiva), Paolo Nutini e Gino Paoli, che vedremo in scena venerdì 21 febbraio con Danilo Rea nella serata omaggio ai cantautori italiani. “L’anno scorso, per andare a Sanremo, avevo posto una condizione: poter citare i miei amici che non ci sono più, Tenco, De Andrè, Lauzi, quelli lì…Quest’anno Fazio mi ha chiamato e mi ha detto: la condizione dell’anno scorso diventa ora la mia proposta, vieni a cantare queste cose. E io ho detto, benissimo, vengo”, ha raccontato Paoli. Nella città dei fiori potrebbero poi sbarcare anche Claudio Baglioni, i Depeche Mode (in Italia in quel periodo per una serie di concerti), Cat Stevens, Bruno Mars, George Michael e Damon Albarn dei Gorillaz. Ma siamo ancora in pieno toto ospiti. Quasi certa invece la presenza di Enrico Brignano.

I COSTI. Ma quanto costerà il Festival di Sanremo quest'anno? Il budget totale si assesta sui 18 milioni di euro, di cui 7 per la convenzione con il Comune e 11 per i costi di produzione, che in media significa 2,2 milioni a serata. Come ha spiegato qualche giorno fa il direttore di Rai Uno Giancarlo Leone, la Rai prevede di coprire interamente i costi attraverso i ricavi pubblicitari, come già accadde lo scorso anno. Per il 2015 Sanremo subirà però un'ulteriore cura dimagrante: la convenzione col Comune scende infatti a 5,5 milioni e di conseguenza il budget calerà a 16,5 milioni. Secondo Il Giornale, il cachet di Fazio si aggira intorno ai 600 mila euro, mentre la Littizzetto ne guadagnerebbe tra i 300 e i 350 mila.

I più letti