Here and now: foto, trailer e cose da sapere sulla serie con Tim Robbins
Dallo stesso autore di Six Feet Under, una serie che coglie la crisi dell'America liberal giocando col mistery
“Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo”: l’incipit di Anna Karenina di Lev Tolstoj sarebbe perfetto anche per Here and now, la nuova serie in onda su Sky dal 27 febbraio, che porta in scena il microcosmo di una famiglia “di sinistra” nell’America di Trump, raccontato non senza accenti dark da Alan Ball, con l’ottimo Tim Robbins.
Di che cosa parla Here and now
La famiglia apparentemente perfetta e politicamente correttissima del professore di filosofia Greg Bishop (Tim Robbins), di sua moglie Audrey (Holly Hunter), avvocato dei diritti civli, dei tre figli adottivi (Jerrika Hinton, Raymond Lee e Daniel Zovatto) e della figlia biologica solitaria (Sosie Bacon) viene messa alla prova quando uno dei ragazzi comincia ad avere delle strane visioni. Sullo sfondo di un’America dilaniata dai conflitti, dove la cultura liberal mostra più di un'increspatura.
Il trailer
Perché guardarla
Perché sì: Here and now è l’America di oggi, alle prese coi suoi demoni. E il tocco mistery rende il tutto più intrigante.
Perché no: la trama è ricca di promesse: sembra sempre che qualcosa di fondamentale stia per accadere. Ma solo alla fine si scoprirà se era fumo o...
Da sapere
L’autore, Alan Ball, è lo stesso di Six Feet Under e di True Blood.
Che cosa hanno scritto
«Strano e intrigante». (Brian Lowry, Cnn)
«Here and Now è più franco, più inflessibile di This is Us e, di conseguenza, più adatto a un momento storico difficile. La volontà di questa serie di essere un po’ barocca, aggiungendo stranezza con gusto, ricorda il meglio e - in alcuni momenti - il peggiore di Six Feet Under. (Daniel D'Addario, Time).