Dopo appena due settimane, stop alla striscia 19e40, prima del telegiornale di Mentana
Ansa
Dopo appena due settimane, stop alla striscia 19e40, prima del telegiornale di Mentana
Televisione

La disfida dei talk: "Ballarò" scende ancora, "diMartedì" risale di poco

Floris sfiora il milione, Giannini sotto il 6%

Destinati a soffrire più di tutti la concorrenza delle partite di Champions League sono stati i talk show politici: su Rai 3 Ballarò disseppelliva Mario Monti e Pierluigi Bersani e su La7 diMartedì rispondeva con Susanna Camusso, Carlo Cottarelli e Stefano Rodotà, sperando di superare quota 1 milione e accorciare le distanze dal rivale. Il menù di Massimo Giannini prevedeva il suo l’editoriale, le presenze come detto di Pierluigi Bersani e Mario Monti,poi Dario Nardella, Paolo Mieli e i sondaggi di Alessandra Ghisleri, e il dato è stato di 1,363 milioni di spettatori e il 5,74% di share media. Su La7, invece, la sesta puntata di diMartedì, con Giovanni Floris alla conduzione, prevedeva la copertina di Maurizio Crozza, i sondaggi di Nando Pagnoncelli e in studio Susanna Camusso, Filippo Taddei, Maurizio Belpietro, Ilaria Salvini, Gianluca Verzelli, Carlo Cottarelli e Stefano Rodotà, registrando 999mila contatti e il 4,46% di share media. Sette giorni fa Ballarò aveva registrato il 6,32% di share con 1,522 milioni di spettatori, mentre diMartedì 4,35% con 970mila.

 

 

I più letti