Panorama d'Italia: i cantanti e i live del tour 2016
Da Cristiano De André a Emis Killa, passando per Noemi, Benji & Fede, Arisa, Mogol, Alessandra Amoroso e Niccolò Agliardi.
"Ogni sera che canto le canzoni di mio padre e ripeto le sue parole, ho come la sensazione di conoscerlo meglio. Sono lampi intimi, difficili da spiegare". Parola di Cristiano De Andrè, il primo degli ospiti musicali di Panorama d'Italia 2016. Lo abbiamo incontrato all'Auditorium Montale di Genova per una serata di parole seguita da un intenso set acustico. Solo lui, una chitarra e la sua inconfondibile voce.

A Macerata, il 21 aprile, la scaletta dell'evento con Noemi era pronta: intervista e a seguire un live acustico per piano, voce e chitarra. Poi, un diluvio di messaggi e post su Facebook: Prince è morto. Da qui la decisione di iniziare con un tributo al genio di Minneapolis: il direttore di Panorama Giorgio Mulè sale sul palco e dà la notizia agli oltre 500 presenti. Segue un lungo e caloroso applauso. Poi, quando dice "Vogliamo ricordare Prince con un bacio" entra in scena Noemi che incanta tutti con una bellissima versione per piano e voce di Kiss.

Purple Rain di Prince, Heroes, Space Oddity e Under Pressure di David Bowie. Così Saturnino ha voluto rendere omaggio ai due giganti della musica scomparsi nel 2016. Con lui, naturalmente al basso, Marco Borgioni e Riccardo Speca, chitarra e batteria.

Faccia a faccia con il mito a Perugia dove Panorama d'Italia ha ospitato Mogol, il re degli autori della musica made in Italy. Con lui sul palco, la Scarlatto Band, che ha regalato al pubblico un'esibizione dedicata ai grandi classici di Lucio Battisti.

A Perugia, intervistato dal direttore di Panorama Giorgio Mulè e dal direttore di Chi, Alfonso Signorini, il cantautore Francesco Gabbani ha raccontato il successo (incredibile) del suo singolo e disco d'oro, Amen.

A Padova, abbiamo incontrato una delle più belle voci del pop italiano. Annalisa, reduce dal successo del suo ultimo album Se avessi un cuore si è raccontata a Panorama d'Italia davanti ai fan che hanno stipato il Centro Culturale Altinate San Gaetano.

Tutto esaurito e tanti applausi al Palazzo dei Congressi di Ravenna per l'incontro con Niccolò Fabi a Panorama d'Italia. Un incontro tra parole e musica con al centro l'ultimo ispirato album del cantautore, Una somma di piccole cose. Indimenticabili le versioni live delle sue canzoni più belle.

Arisa a Salerno: una lunga e divertente intervista e, a seguire, quattro brani piano (Giuseppe Barbera) e voce che hanno letteralmente incantato i tanti fan accorsi all'Augusteo. Da Guardando il cielo, a Ti lascerò per concludere con La notte e Controvento. Una performance bellissima, a conferma di una voce unica e preziosa.

"La Sardegna è forse la regione italiana più colta musicalmente, ha un legame molto forte con la sua tradizione musicale. Credo poi che sia il posto in Italia dove ho suonato più volte. Decine e decine di spettacoli. Penso che 8 sardi su 10 abbiano visto un mio concerto. Così Eugenio Finardi a Cagliari durante l'intervista che ha preceduto il mini live acustico. Uno spettacolo...

Cori da stadio per Marco Carta al Teatro Massimo di Cagliari dove si è svolto uno degli eventi di Panorama d'Italia. Giocava in casa il vocalist che prima di diventare una star ad Amici ha trascorso 22 anni della sua vita nel capoluogo sardo.

Centinaia di fan hanno ascoltato e cantato con Alessandra Amoroso, ospite di Panorama d'Italia al Teatro San Babila di Milano. Dopo l'intervista condotta dal direttore di Tv Sorrisi & Canzoni, Aldo Vitali, Alessandra ha cantato in versione acustica due dei suoi successi.

Emis Killa si è raccontato senza censure durante l'intervista al Teatro San Babila di Milano. Gli esordi, la gavetta, il successo, le polemiche per i testi delle sue canzoni e l'ultimo trionfale album, Terza Stagione, che ha debuttato al primo posto nella classifica italiana.

Il fenomeno Rovazzi a Panorama d'Italia tra le mura del Teatro San Babila di Milano. 90 milioni di views su YouTube dicono che Andiamo a comandare è una delle canzoni più cliccate della storia della musica italiana. Dopo l'intervista, Fabio, per la gioia dei suoi fan, si è esibito live con il brano tormentone del 2016.

Fan in delirio per Braccialetti Rossi nell'evento di Panorama d'Italia al Teatro San Babila di Milano che ha avuto come protagonisti Niccolò Agliardi, la sua band e due dei ragazzi della fortunata serie Tv, Pio Luigi Piscicelli e Mirko Trovato.
Nazzareno Carusi, il pianista abruzzese, talento italiano riconosciuto nel mondo, ha si è esibito con i Solisti della Scala nel concerto organizzato in favore della Lega del filo d'oro durante la settimana milanese di Panorama d'Italia.
Leggi il racconto dell'esibizione
Grazie a Panorama d'Italia dieci fan hanno potuto incontrare in esclusiva Benji & Fede al Mondadori Megastore di Piazza del Duomo a Milano. Per accogliere il duo pop del momento sono arrivate quattromila ragazze da ogni parte della Lombardia.

Era sold out la sala del Conservatorio di Mantova che ha ospitato l'incontro con Boosta, tastierista e fondatore dei Subsonica. Al centro dell'intervista il suo primo album solista, La stanza intelligente, presentato anche con due brani piano e voce. A seguire, un irresistibile medley di ballad metal degli Anni 80.

A 12 mesi dalla vittoria a X Factor il rocker pugliese Giò Sada si è raccontato in uno degli eventi della data di Trapani. L'incontro è iniziato alle 21 nella Chiesa Sant'Alberto con un'intensa e vibrante versione, chitarra e voce, di Volando al contrario, la canzone che dà il titolo all'album uscito lo scorso settembre.
