
Tecnologia11 July 2016













15 nuovi servizi per cercare (e trovare) lavoro
Da Openjobmetis e Mind The Bridge una selezione dei migliori progetti digitali (molti dei quali italianI) di job recruitment
La app economy produce nuovi posti di lavoro. Ma cosa succede quando le applicazioni vanno a impattare direttamente nel mondo del job recruitment?
Se lo sono chiesti fra gli altri l’agenzia per il Lavoro Openjobmetis, e l’incubatore d’impresa Mind the Bridge, protagoniste di un progetto di selezione di nuove piattaforme dedicate proprio al mondo del lavoro.
L’iniziativa ha previsto nella fattispecie una lunga e intensa attività di scouting fra centinaia di candidature arrivate, che ha portato alla selezione di 15 progetti di innovazione digitale, di cui 3 nella cosiddetta fase di early stage e 12 “maturi”.
Ve li mostriamo tutti in questa photogallery.
2. SHARE (Stefano Rizzo) - L'obiettivo qui è creare un nuovo approccio ai servizi di ricerca, selezione e somministrazione del lavoro con l'utilizzo delle nuove tecnologie: l'Agenzia per il Lavoro diventa partner della risorsa e dell'azienda cliente, candidandosi così a costruire un rapporto di lungo periodo.