
Le 12 limitazioni di Berlusconi
Ecco nel dettagli cos'hanno deciso i giudici, cosa potrà fare e cosa no l'ex premier - La Sacra Famiglia di Cesano Boscone
Ecco il decalogo deciso dai magistrati di sorveglianza nei confronti di Silvio Berlusconi al quale sono stati concessi i servizi sociali
1 - Deve tenere i contatti con i Servizi Sociali secondo le modalità stabilite dall'Uepe (Uffici locali per l'Esecuzione Penale Esterna)
2 - Deve sottoscrivere davanti al direttore dell'Uepe il verbale con le prescrizioni. E' l'atto che dà il via alla pena
3 - Deve abitare nella dimora segnalata, cioè la sua residenza di Villa San Artino ad Arcore
4 - Non può lasciare la Lombardia
5 - Non può frequentare pregiudicati e tossicodipendenti
6 - Non può trovarsi fuori casa dalle 23 alle 6 del mattino. Può, per questa fascia oraria, chiedere comunque dei permessi straordinari sempre all'Uepe
7 - Può uscire dalla Lombardia o ottenere orari più ampi per motivi straordinari legati a: lavoro, salute o motivi familiari. Deve comunque chiedere il permesso prima al direttore dell'Uepe
8 - Una volta la settimana, per 4 ore, deve prestare attività presso la struttura da lui prescelta e condivisa dall'Uepe,cioè la Sacra Famiglia di Cesano Boscone
9 - Deve adempiere agli obblighi di assistenza familiare
10 - Deve favorire i controlli delle forze dell'ordine
11 - Può uscire dal domicilio per motivi personali o di lavoro dalle 6 alle 23
12 - Può recarsi a Roma, dal martedì al giovedì, con obbligo di rientro nella sua abitazione, ad Arcore, alle 23 del giovedì