È morto Paco de Lucía, una vita per la chitarra - Foto
È stato uno dei più innovativi e influenti artisti di flamenco della sua generazione. Lo ricordiamo in immagini
Simona Santoni
-
1/10
Paco de Lucia, uno dei più importanti musicisti di flamenco del 20° secolo.
Credits: Paco Junquera/Cover/Getty Images
2/10
Camarón de la Isla e Paco de Lucía, 1974.
Credits: Mondadori Portfolio / Album / Pepe Lamarca
3/10
Il chitarrista Paco de Lucía
Credits: Mondadori Portfolio / Album / Ma¡ximo Moreno
4/10
Paco de Lucía, 1969.
Credits: Mondadori Portfolio / Album / Colita
5/10
Il chitarrista Paco de Lucía
Credits: Mondadori Portfolio / Album / Ma¡ximo Moreno
6/10
Ritratto di Paco de Lucía
Credits: Gianni Ferrari/Cover/Getty Images
7/10
Paco de Lucía al festival musicale "Los Divinos".
Credits: Sofia Moro/Cover/Getty Images
8/10
Paco de Lucía si esibisce al Festival di Jimena, 13 luglio 2004, Spagna.
Credits: Jose Luis Roca/AFP/Getty Images
9/10
Paco de Lucía (a sinistra) stringe la mano al principe delle Asturie, Felipe de Borbon (a destra), dopo aver ricevuto il premio Principe delle Asturie, 22 ottobre 2004, Oviedo.
Credits: Rafa Rivas/AFP/Getty Images
10/10
Il chitarrista di flamenco Paco de Lucía sul palco, 29 giugno 2010, Madrid, Spagna.
Il chitarrista di flamenco Paco de Lucíaè morto questa mattina all'età di 66 anni: un infarto lo ha colto su una spiaggia in Messico, dove aveva una casa in cui viveva praticamente tutto l'anno.
Nato ad Algeciras, artista simbolo dell'Andalusia, dal 1967, quando ha pubblicato il suo primo album da solista La fabulosa guitarra de Paco de Lucía, è diventato uno dei più innovativi e influenti artisti di flamenco della sua generazione. Si è affermato come uno dei migliori chitarristi al mondo, portando la sua musica oltre i confini spagnoli.