Home » Lifestyle » Con «Opera in corsia» la lirica va in scena anche in ospedale

Con «Opera in corsia» la lirica va in scena anche in ospedale

Con «Opera in corsia» la lirica va in scena anche in ospedale

Un’iniziativa dell’Associazione Etta e Paolo Limiti, nata da un’idea del cantante/autore Edoardo Agnelli: si inizia il 13 ottobre, con arie di Puccini cantate per i pazienti del Sacra Famiglia, a Cesano Boscone

Un concerto d’opera suonato e cantato nelle corsie di grandi ospedali. Ovverosia la magia della musica lirica sospinta fuori dal teatro fino a raggiungere chi, per motivi di salute, a teatro non può andare. L’iniziativa si chiama «Opera in corsia», e nasce da un’idea di Edoardo Vittorio Agnelli, cantante e autore, volto e voce di tante trasmissioni Rai. «Spesso ho cantato negli ospedali per beneficenza», spiega Agnelli, «poi ho pensato fosse giusto portare proprio la musica lirica in corsia: e non solo la musica, ma gli attori con i costumi di scena per trasformare la corsia in un inaspettato palcoscenico».

«Opera in corsia» ha subito trovato il sostegno dell’Associazione Etta e Paolo Limiti, presieduta dalla penalista milanese Daria Pesce. In memoria del grande autore di musiche e di sua madre, dal 2015 l’Associazione organizza ogni anno un grande concorso lirico internazionale per giovani cantanti lirici, alla ricerca di nuovi talenti. Così, a esibirsi nelle strutture ospedaliere come in un vero teatro alternativo, saranno proprio gli artisti del Premio Limiti.

L’anteprima di «Opera in corsia» è in via di allestimento, e si terrà alle 17 di giovedì 13 ottobre alla Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone, un centro a ovest di Milano dedicato alla terapia di pazienti anziani e cronici. Per la messa in scena, il regista Davide Garattini Raimondi ha scelto alcune arie di Puccini e romanze di altri grandi compositori.

È poi in preparazione una versione semplice ma molto efficace di La Serva Padrona di Giovanni Battista Pergolesi. L’opera, densa di umorismo e ricca di colpi di scena, sarà messa in scena in altre strutture ospedaliere, dove i cantanti indosseranno costumi originali. L’esibizione sarà corredata da un libretto curato dalla rivista L’Opera, diretta da Sabino Lenoci. L’Associazione Etta e Paolo Limiti sta organizzando un fund-raising.

© Riproduzione Riservata