Home » Attualità » Maturità 2016, gli studenti italiani sono super copioni

Maturità 2016, gli studenti italiani sono super copioni

Maturità 2016, gli studenti italiani sono super copioni

Uno studente su quattro si dice pronto a suggerire durante le prove scritte

Bigliettini sotto banco, lancio d’appunti da una sedia all’altra e suggerimenti dati e ricevuti interpretando il labiale dei compagni.

In guerra, in amore e durante gli esami di maturità tutto è concesso per sopravvivvere. Lo sanno bene gli studenti che, dalla notte dei tempi, usano ogni strumento possibile per aiutare e farsi aiutare durante gli scritti che, quest’anno inizieranno il prossimo 22 giugno.

Una ricerca condotta su 1.000 studenti da Skuola.net ha fatto emergere che solo il 27% di loro ha dichiarato di non voler suggerire durante le prove a fronte del 70% che, invece, si è detto favorevole.

Tra quanti sostengono il sì a foglietti volanti con le soluzioni il 38% suggerirà a chiunque lo chieda, mentre il 35% lo farà solo con gli amici più stretti.

Salvezza sì, dunque, ma non per tutti. Alla fine copiare e suggerire alla maturità è rischioso e vale la pena tirare la corda di salvezza solo a chi se lo merita.

Se i secchioni si dividono così sul fronte copioni le cose vanno in maniera un po’ diversa. Il 75% dei maturandi è pronto a copiare in caso di necessità, ma il 39% di questi si presenterà “Pulito” davanti ai commissari contro a un 21% che rischierà il tutto per tutto prendendo appunti e scrivendo formule e soluzioni anche sotto le suole delle scarpe.

© Riproduzione Riservata