Il circolo dei baffuti di Londra
I membri del club Handlebar, riservato ai portatori di baffi "afferrabili", nei ritratti del fotografo Matthew Lloyd
Come orgogliosamente riporta il suo sito ufficiale, lo Handlebar (Moustache) Club di Londra è nato nel Fool’s Day - il 1° di aprile - del lontano 1947 per iniziativa dell'attore comico Jimmy Edwards e di un gruppo iniziale di altri 9 soci fondatori, riuniti nel retropalco del Windmill Theatre di Soho, allo scopo di mostrare al mondo che "gli uomini coi baffi sono di buon carattere". Oltre a coltivare la comune passione per i baffi e a "combattere la discriminazione" contro chi li porta, i soci organizzano campionati periodici di settore e sostengono varie iniziative di solidarietà. Col loro calendario annuale, ad esempio, raccolgono fondi a favore di un'associazione che opera a favore di bambini con sindrome di Down.
Per entrare a far parte del club occorre avere "un' appendice irsuta del labbro superiore le cui estremità siano afferrabili". Particolarmente benvenuti i baffi a manubrio (Handlebar), ossia cespugliosi e con le parti finali arricciate. Le barbe sono invece rigorosamente escluse. Il numero delle adesioni è stato oscillante nell'ultimo quarto di secolo, ma attualmente il club conta un centinaio di membri, data la crescente partecipazione di giovani.
I soci si ritrovano da sempre ogni primo venerdì del mese. Dagli anni '70 l'appuntamento è nel pub Windsor Castle a Marylebone, un'area della central London a pochi passi da Westminster. Il fotografo Matthew Lloyd ha ritratto alcuni di loro durante l'ultimo incontro, dedicato all'edizione 2014 di Movember, l’iniziativa novembrina che mira a far crescere la consapevolezza sul cancro alla prostata e ai testicoli, e a raccogliere fondi a favore della ricerca.
Nel video che segue, una presentazione del Club: