Grazie Trieste e Udine, Panorama d'Italia è stato un successo - VIDEO
Tanto pubblico per gli eventi e gli ospiti della tappa del tour in Friuli Venezia Giulia. Prossima fermata: Olbia
Le belle città di Trieste e Udine hanno accolto la tappa del tour Panorama d'Italia con entusiasmo e partecipazione.

I 4 giorni di eventi che si sono susseguiti dal 6 al 9 settembre sono stati ricchi di sorprese e belle scoperte: dagli startupper del territorio, numerosi e molto attivi, alle eccellenze imprenditoriali consolidate, agli investimenti che il settore pubblico e quello privato stanno realizzando per far diventare Trieste una sede portuale centrale per l'Europa.
Ma non solo: ospite della tappa è stato anche Gabriele Galateri di Genola, presidente di Assicurazioni Generali, gruppo storico italiano nato e basato a Trieste, che ha raccontato il futuro del gruppo dopo aver assistito all'intervista con il generale (oggi in pensione) Mario Mori, nativo di Trieste e protagonista attivo della lotta alla mafia e al terrorismo in Italia.
A chiudere la serie di ospiti "istituzionali" la donna che rappresenta la regione Friuli Venezia Giulia, il governatore Debora Serracchiani che, dopo aver commentato la ricerca Inthera-Mondadori sulla qualità di vita (alta) del territorio da lei governato, ha ribadito l'interesse a continuare a svolgere il suo incarico dati i buoni frutti raccolti negli anni.


Partecipati anche gli incontri con tre partner del tour che in ogni città portano la loro esperienza nei rispetti ambiti di competenza: HRC Group con i corsi formativi per l'accesso dei giovani al mondo del lavoro, Cobat con la diffusione della cultura dell'economia circolare e Teva con la promozione dell'efficacia del'uso di farmaci equivalenti.
Straordinari poi i percorsi nell'arte scoperta tra le vie della città e quella illustrata da Vittorio Sgarbi nel teatro Rossetti gremito di pubblico. E tra il cibo, con due chef stellati del territorio che hanno accolto il pubblico di Panorama d'Italia con le loro ricette della tradizione: Andrea Berton a Trieste e Emanuele Scarello a Udine.


Spazio poi alla musica con l'incontro con la cantautrice L'Aura, al mondo dello spettacolo con l'attore Lino Guanciale, amatissimo dalla città, e alla lettura con l'ultimo libro di Dalila Di Lazzaro, "La vita è così".


Immancabili (e sempre pieni di pubblico) gli eventi realizzati con il magazine Focus relativi ad alimentazione, spazio (con l'astronauta Umberto Guidoni tra le stelle alla scoperta della terra vista da lassù) e i cambiamenti climatici.
Ora Panorama d'Italia si prepara per la Sardegna: il tour farà tappa a Olbia dal 27 al 30 settembre.