Eduardo De Filippo in graffiti a Napoli
Nel trentennale della scomparsa, il volto del grande drammaturgo dipinto sulle saracinesche del Teatro San Ferdinando
All'avvicinarsi del trentennale della morte di Eduardo De Filippo, a Napoli si moltiplicano le iniziative e gli eventi per ricordare il grande drammaturgo, attore e regista partenopeo scomparso il 31 ottobre 1984. Il Comune di Napoli ha dato incarico al giovane street artist italo-olandese Jorit AGOch di immortalare il volto del maestro sulle saracinesche dello storico Teatro San Ferdinando, “tempio della drammaturgia napoletana", che dal 1954 fu la "casa" di Eduardo e della sua compagnia di attori.
In queste foto, ecco il risultato di 9 giorni di lavoro dell'artista urbano, che ha riprodotto con delle bombolette spray 5 ritratti raffiguranti il maestro: al centro nei panni di se stesso e sui lati in quelli dei personaggi interpretati in Il sindaco del rione Sanità, Natale in casa Cupiello, Napoli Milionaria e Questi fantasmi.