Crisi economica, la ripresa comincerà nel 2013
Crisi economica, la ripresa comincerà nel 2013
Economia

Crisi economica, la ripresa comincerà nel 2013

Così dice il governo. Ma esagera in ottimismo

L’ottimismo aiuta a crescere o rallenta le riforme? La Confindustria e il ministero dell’Economia intrattengono una vivace disputa sulle stime di crescita. La Confindustria è pessimista e vede la ripresa solo nel 2015; il ministero dell’Economia invece è un inguaribile ottimista. In luglio la Confindustria prevedeva un -2,4 per cento per il 2012, il governo invece un -1,2. In settembre il governo ha dovuto rivedere le stime e confermare il -2,4, tuttavia insiste: la ripresa è vicina e annuncia un -0,2 per cento per il prossimo anno. In settembre la Bce indicava per il 2013 una «crescita» compresa tra un -0,2 e un -0,6 per l’area dell’euro: se le previsioni del ministero dell’Economia fossero corrette, l’Italia sarebbe in linea con le stime più positive per la media della zona euro. Non solo, per il 2014-2015 il ministero dell’Economia prevede rispettivamente un +1,1 e +1,3 per cento, meglio delle previsioni internazionali sulla Germania! Eccesso di fiducia?

Leggi Panorama online

I più letti