La Luna rossa: foto dell'eclissi lunare totale
Il satellite terrestre si tinge di rosso, visto da Australia, Corea del Sud, Stati Uniti, Giappone...
La Luna è scivolata nell'ombra della Terra in una affascinante eclissi lunare totale, durante cui il satellite terrestre ha assunto le tinte del rosso. A causare il fenomeno, una rifrazione della luce solare che, nel suo attraversare l'atmosfera terrestre prima di toccare la Luna, viene filtrata delle sue componenti blu/azzurre.
I centri del Sole, della Terra e della Luna si sono allineati alle 12.25 ora italiana. L'eclissi non è stata visibile in Europa, ma solo in Australia e Nuova Zelanda, in parte dell'Asia, in Cile, California e altre zone americane. Europei e africani hanno potuto ammirarlo solo sul web, dove anche la NASA ha trasmesso la diretta.
L'eclissi totale di oggi, oltre ad essere la seconda dell'anno, è la seconda di una tetrade, una sequenza di quattro eclissi lunari totali consecutive. Le prossime si verificheranno il 4 aprile e il 28 settembre 2015. Le tetradi si verificano durante un intervallo temporale di circa 300 anni, ma a intervalli irregolari.