
Lo chef Michele Biagiola allo showcooking di Macerata per Panorama d’Italia

Lo chef Michele Biagiola prepara “Acqua cotta all’acqua di rose” a Macerata per il pubblico di Panorama d’Italia

Lo chef Michele Biagiola prepara “Acqua cotta all’acqua di rose” a Macerata per il pubblico di Panorama d’Italia

Lo chef Michele Biagiola versa l’acqua cotta di rose sul suo piatto “Acqua cotta all’acqua di rose” preparata a Macerata per il pubblico di Panorama d’Italia

Lo chef Michele Biagiola prepara “Acqua cotta all’acqua di rose” a Macerata per il pubblico di Panorama d’Italia

Lo chef Michele Biagiola prepara “Acqua cotta all’acqua di rose” a Macerata per il pubblico di Panorama d’Italia

Lo chef Michele Biagiola

Il pubblico di Panorama d’Italia per lo show cooking e la food experience di Panorama d’Italia a Macerata

Lo chef del ristorante di Macerata Centrale.eat, Stefano Giuliano

La food experience presso il ristorante Centrale.net di Macerata

Il direttore di Panorama Giorgio Mulè con lo chef del ristorante di Macerata Centrale.eat, Stefano Giuliano

La food experience presso il ristorante ristorante Centrale.net di Macerata

Il pubblico di Panorama d’Italia per lo show cooking e la food experience di Panorama d’Italia a Macerata

I succhi di frutta/verdura bio Il Melograno a Macerata per Panorama d’Italia

I succhi di frutta/verdura bio Il Melograno a Macerata per Panorama d’Italia

I succhi di frutta/verdura bio Il Melograno a Macerata per Panorama d’Italia

I succhi di frutta/verdura bio Il Melograno a Macerata per Panorama d’Italia

I vini bio della cantina Ciù Ciù di Walter Bartolomei

I vini bio della cantina Ciù Ciù di Walter Bartolomei

I vini bio della cantina Ciù Ciù di Walter Bartolomei

Show cooking e food experience Acqua cotta all’acqua di rose, la ricetta dello chef Michele Biagiola Lo chef di centrale.eat Stefano Giuliano (tatuato) I vini bio di Ciù Ciù Titolare Walter Bartolomei (foto con direttore) I succhi di frutta/verdura bio Il Melograno

Giorgio Mulè intervista Walter Bartolomei, titolare dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù, stata partner dello showcooking con lo chef Biagiola

Da sinistra, Laura Vagnarelli, Elvio Silvagni, dell’azienda Valleverde, il direttore di Panorama Giorgio Mulè, Margherita Montanari, il titolare di Ciù Ciù Walter Bartolomei, l’attore Raffaele Curi e Antonella Mazzarella di MAP Communication
Lo chef marchigiano michele Biagiola è stato il protagonista dello show cooking che Panorama d’Italia ha organizzato nella seconda tappa della terza edizione del tour.
Davanti alla folla di persone accorse al ristorante Centrale.net, Biagiola ha mostrato live la preparazione di un piatto che coniuga la tradizione contadina con quella pastorale.
Al termine della performance, il pubblico ha potuto gustare i piatti della food experience di Stefano Giuliano, lo chef del ristorante che ha ospitato l’evento, unitamente ai succhi di frutta naturali prodotti dall’azienda Il Melograno e ai vini Ciù Ciù.
Di seguito la ricetta dell’Acqua cotta all’acqua di rose (ingredienti per 4 persone):
– Per il brodo di rose:
1,5 l di acqua
1 carota
2 cipollotti dolci
16 petali di rose antiche molto profumate
Sale
– Per la restante ricetta:
2 petali di 2 rose antiche
2 asparagi tagliati finemente
16 foglie di Buon Enrico (una pianta aromatica selvatica)
4 foglie di piselli
4 foglie di levistico
2 fette di pane comune tostate
2 uova
50 g di pecorino dolce grattugiato
Sale
Olio Evo
Portare ad ebollizione l’acqua con i cipollotti e la carota. Cuocere per 10 minuti. Scolare le verdure, salare leggermente ed unire al brodo i petali di rosa, lasciandoli in infusione per 10 minuti circa, con il tegame ben coperto.
Mescolare il formaggio con le uova, condire a crudo con poco olio tutti i restanti vegetali, tranne i petali.
Disporre sulla base di 4 piatti fondi le uova al formaggio, le erbe, gli ortaggi, il pane tostato e i petali di rosa crudi e versarci sopra il brodo bollente di rose filtrato.
Acqua cotta all’acqua di rose: la videoricetta