
«Le concessioni dell'Avana placano gli animi dei dimostranti cubani»
La professoressa della Bocconi Antonella Mori, responsabile del Programma America latina all'Ispi, racconta come Cuba si trovi stretta fra crisi economica post-pandemia e boom dei social media. E spiega perché le aperture del presidente Miguel Diaz-Canel, sulla falsariga di Nicolás Maduroin Venezuela, potrebbero smorzare le proteste.
Giorgio De Chirico: in viaggio nel '900
Cugini di campagna: «L’anima nostra va a Sanremo»
La voce in falsetto nata nel coro delle voci bianche della Cappella Sistina, l’incontro con Boncompagni e Arbore, la sigla di Alto gradimento che li ha resi celebri, i 5 mila concerti, i milioni di dischi venduti e la «lite» con i Måneskin, rei di avergli copiato il look. La band fondata nel 1970 racconta a Panorama 50 anni di aneddoti, alla vigilia della partecipazione, per la prima volta, al Festival della canzone.