Finanza
10 August 2023
La guerra del grano
Si lanciano allarmi sugli approvvigionamenti di grano e cereali a causa della guerra in Ucraina e dell’ambiguità con i Paesi in via di sviluppo della Russia, che è uno dei maggiori produttori. Ma i veri meccanismi per queste materie prime dipendono soprattutto dagli interessi di poche multinazionali dell’Occidente, cruciali per l’offerta e il prezzo. E tra realtà e propaganda, l’Italia e la sua industria di trasformazione rischiano di restare schiacciate.
Costume
2h
Parma, vita mirabile (e ritrovata) del Museo della Nuova Pilotta
In visita al Complesso della Nuova Pilotta, a Parma, tra capolavori pittorici restaurati e meraviglie archeologiche. Un esempio di come trasmettere la cultura con energia contemporanea.
True
Inchieste
7h
Così gli scienziati inquinano l'Antartide
Costruite per «difendere» il Continente bianco e studiare i cambiamenti climatici, le tante basi dei ricercatori hanno finito per danneggiare questo ambiente fragile: troppi rifuti tossici e troppa plastica in luoghi un tempo incontaminati. Un problema vasto e sottovalutato.
True