
Gp Qatar: tutti contro Marquez. Anche le Ducati
Parte dalla pista di Losail la rincorsa del campione del mondo verso il titolo numero 3. I temi della vigilia, i precedenti, le quote, gli orari tv
“Mi sento molto meglio di un anno fa, sono pronto a iniziare nel modo giusto”. Prendete nota. Marc Marquez, anni 22, travolgente dominatore delle ultime due stagioni della MotoGp, vuole fare bene da subito. Per ripetere l'avvio dell'anno scorso, quando nel deserto del Qatar sistemò il primo mattoncino di un palazzo meraviglioso alto dieci piani. Dieci, come il numero delle sue vittorie consecutive prima che il compagno di scuderia, Dani Pedrosa, l'eterno secondo, gli strappasse sulla pista di Brno la gioia del trionfo numero 11. A Losail si gira la prima scena del campionato 2015. Ma non sarà il solito film. Perché oltre ai soliti noti, vedi Marquez, Pedrosa, Rossi e Lorenzo, titolari della sfida infinita tra Honda e Yamaha, tra le stelle di prima fila dovrebbero e potrebbero esserci anche i due Andrea della Ducati, Dovizioso e Iannone, che con la nuova GP15 promettono di fare i fuochi d'artificio in giro per il mondo. Un passo indietro, ma non così distanti da sembrare comparse, i due alfieri della Suzuki, gli spagnoli Vinales ed Espargaro, giovani eppure determinatissimi a vendere cara la pelle. L'Aprilia? Un'avventura e nulla più. Almeno nella prima parte del campionato.
La pista
I numeri del Losail International Circuit
Lunghezza tracciato: 5,400 Km
Giri previsti: 22
Distanza complessiva: 118,4 Km
Giro record: 1:53.927, stabilito da Jorge Lorenzo nel 2008
L'albo d'oro del Gp del Qatar
Il podio nelle ultime 3 edizioni
2014: 1° Marquez (Honda), 2° Rossi (Yamaha), 3° Pedrosa (Honda). Pole: Marquez. Giro più veloce: Bautista (Honda).
2013: 1° Lorenzo (Yamaha), 2° Rossi (Yamaha), 3° Marquez (Honda). Pole: Lorenzo. Giro più veloce: Marquez.
2012: 1° Lorenzo (Yamaha), 2° Pedrosa (Honda), 3° Stoner (Honda). Pole: Lorenzo. Giro più veloce: Stoner.
Vittorie piloti: Stoner 4, Rossi 3, Lorenzo 2.
Pole: Stoner 4, Lorenzo 3.
La classifica finale piloti e costruttori 2014
Piloti
1° Marquez (Honda), 362 punti; 2° Rossi (Yamaha), 295; 3° Lorenzo (Yamaha), 263; 4° Pedrosa (Honda), 246; 5° Dovizioso (Ducati), 187.
Costruttori
1° Honda, 409 punti; 2° Yamaha, 354; 3° Ducati, 211.
Le quote scommesse proposte da bwin
Vincente qualifiche
Marquez, 1.90
Dovizioso, 4.50
Lorenzo e Iannone 6.00
Pedrosa 12.00
Rossi 15.00
Vincente gara
Marquez, 1.55
Lorenzo, 4.50
Pedrosa e Rossi, 9.00
Dovizioso, 12.00
Iannone, 21.00
Orari e tv
Venerdì
Seconde libere: diretta alle 16 su Sky Sport MotoGp
Terze libere: diretta alle 18,55 su Sky Sport MotoGp
Sabato
Qualifiche: diretta alle 18,35 su Sky Sport F1 Hd; differita alle 21,10 su Cielo
Domenica
Gara: diretta alle 20 su Sky Sport MotoGp; differita alle 23 su Cielo