
10° giornata - Torino, manca un rigore. Ottimo Tagliavento al San Paolo
Cervellera cancella un penalty per i granata. Tanti episodi di Samp-Fiorentina, promosso Rizzoli
Fine settimana ricco di episodi e con qualche errore di troppo da parte degli arbitri, anche se i big match filano via lisci a partire da quello temuto Napoli-Roma che era stato affidato a Tagliavento: perfette le decisioni chiave a partire dal gol di Higuain sul quale c'è un tocco di un difensore che trova l'argentino in linea perfetta. Questione di centimetri, ma chiamata perfetta da parte dell'assistente Manganelli. Bene anche Rizzoli in Parma-Inter e senza problema Empoli-Juventus. I problemi ci sono stati nelle partite della domenica e soprattutto in Torino-Atalanta dove manca un rigore abbastanza clamoroso ai granata: succede al 16' della ripresa e le moviole vedono una netta trattenuta di Biava ai danni di Moretti che Cervellera ignora. Era rigore e ha ragione il Torino a protestare perché l'episodio poteva decidere una sfida molto equilibrata.
10a Serie A: Zapata e Palacio da incubo, crisi per Milan e Inter
Piena di episodi da moviola Sampdoria-Fiorentina (Giacomelli). In linea di massima le moviole isolano un errore certo del direttore di gara: in apertura era da rigore la trattenuta di Mesbah ai danni di Aquilani su cui, invece, l'arbitro sorvola. Poi arrivano i penalty concessi: c'è quello per la Samp (sgambetto involontario ma netto di Aquilani su Soriano), mentre è molto molto fiscale quello di Palombo su Babacar. La Fiorentina viene graziata nell'occasione dell'uscita di Neto su Okaka (poteva starci il rigore), mentre Regini rischia moltissimo quando trattiene un avversario in area di rigore. Partita difficile e non arbitrata al meglio. Bene tutte le altre gare.
Napoli-Roma 2-0: la moviola in diretta
Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica a oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c'erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.
La classifica senza errori arbitrali dopo la 10° giornata
Squadra | Punti | Differenza con la reale |
Roma | 23 | +1 |
Juventus | 23 | -2 |
Genoa | 20 | +2 |
Lazio | 19 | = |
Udinese | 18 | +2 |
Sampdoria | 17 | -2 |
Inter | 17 | +2 |
Milan | 16 | = |
Napoli | 16 | -2 |
Fiorentina | 13 | = |
Torino | 13 | +1 |
Verona | 13 | = |
Cagliari | 11 | +2 |
Sassuolo | 11 | = |
Palermo | 11 | -1 |
Atalanta | 7 | -2 |
Empoli | 6 | -1 |
Parma | 6 | = |
Cesena | 6 | -1 |
Chievo | 5 | = |