JOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama abbraccia un sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima del 1945 durante la visita al memoriale della Pace - 27 maggio 2016
Il presidente americano Barack Obama al Memoriale della Pace di Hiroshima mentre pronuncia il suo discorso - 27 maggio 2016 JOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama abbraccia un sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima del 1945 durante la visita al memoriale della Pace - 27 maggio 2016JIM WATSON/AFP/Getty Images
Il Presidente Barack Obama incontra Sunao Tsubo sopravvissuto alla bomba atomica del 1945 insieme al primo ministro giapponese Shinzo Abe - 27 maggio 2016JIM WATSON/AFP/Getty ImagesJOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama al Memoriale della Pace di Hiroshima mentre pronuncia il suo discorso - 27 maggio 2016
Il presidente americano Barack Obama al Memoriale della Pace di Hiroshima mentre pronuncia il suo discorso - 27 maggio 2016 JIM WATSON/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama in piedi accanto al presidente giapponese Shinzo Abe (a sinistra) al Memoriale della Pace di Hiroshima - 27 maggio 2016 JIM WATSON/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama in piedi accanto al primo ministro giapponese Shinzo Abe (a sinistra) al Memoriale della Pace di Hiroshima - 27 maggio 2016JOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
I preparativi per la visita di Barack Obama al Memoriale della Pace di Hiroshima - 27 maggio 2016 JOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama riceve la corona di fiori che deporrà al Memoriale della Pace di Hiroshima - 27 maggio 2016JOHANNES EISELE/AFP/Getty ImagesJOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama al Memoriale della Pace di Hiroshima - 27 maggio 2016
L'arrivo del presidente Usa Barack Obama a iroshima per la visita storica al memoriale della pace - 27 maggio 2016JIM WATSON/AFP/Getty Images
Sunao Tsuboi, un sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima al memoriale della Pace dove incontrerà il presidente Obama - 27 maggio 2016JOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
I giornalisti ascoltano il discorso di Barack Obama al memoriale di Hiroshima - 27 maggio 2016 MANAN VATSYAYANA/AFP/Getty Images
I giornalisti ascoltano il discorso di Barack Obama al memoriale di Hiroshima - 27 maggio 2016MANAN VATSYAYANA/AFP/Getty Images
Una tv giapponese spiega su una mappa come si sposterà il presidente Obama nella sua visita storica a Hiroshima - 27 maggio 2016JOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama incontra la folla degli americani e dei giapponesi nella base della Marina a Iwakuni prima della visita a Hiroshima - 27 maggio 2016Jean Chung/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama tiene il suo discorso alla folla degli americani e dei giapponesi nella base della Marina a Iwakuni prima della visita a Hiroshima - 27 maggio 2016 Jean Chung/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama incontra la folla degli americani e dei giapponesi nella base della Marina a Iwakuni prima della visita a Hiroshima - 27 maggio 2016Jean Chung/Getty Images
Il presidente americano Barack Obama incontra la folla degli americani e dei giapponesi nella base della Marina a Iwakuni prima della visita a Hiroshima - 27 maggio 2016Jean Chung/Getty ImagesBarack Obama visita Hiroshima. È la prima volta che un presidente americano si porta nei luoghi in cui proprio gli Stati Uniti d'America lanciarono la bomba atomica durante la Seconda Guerra Mondiale. Era il 6 agosto del 1945. La portata storica della visita è enorme e da giorni c'era grande attesa per il discorso del Presidente sul Memoriale della Pace.
Il culmine della visita è tutto lì, in quella foto in cui un uomo alto, elegante in un vestito scuro, abbraccia un signore molto anziano, in un completo grigio. Il primo è Obama, il secondo Shigeaki Mori sopravvissuto all'atomica. Poggia la testa sul petto dell'ex nemico. Ma ecco, nel nostro live blogging cosa ha detto Obama
- LEGGI ANCHE: Perchè gli Usa non chiedono scusa per l'atomica
(live blogging)
11:16 - "La rivoluzione tecnologica deve essere accompagnata da una rivoluzione morale" ha detto Obama affermando che il mondo ha ripetuto gli stessi errori delle precedenti generazioni, usando le guerre come mezzo di conquista. "Le voci dei caduti ci parlano".
Abbiamo conosciuto l'agonia della guerra. Troviamo il coraggio insieme per diffondere la pace e perseguire l'obiettivo di un mondo senza armi nucleari
Il diritto alla vita e alla libertà "è un ideale per il quale battersi" ma il mondo deve "prevenire le guerre attraverso la diplomazia" e lavorare per "raggiungere un mondo senza più l'atomica".
11:13 - "Dobbiamo fare il possibile per distruggere gli armamenti o bloccare i fanatici dall'impadronirsi di questi armamenti" ha dichiarato Obama. "Dobbiamo fare di più per evitare di soffrire di nuovo, tra pochi anni gli hibakusha (sopravvissuti all'atomica, ndr) non ci saranno più".
11:02 - Barack Obama chiede "un mondo senza armi nucleari". "Dobbiamo modificare il nostro stesso modo di pensare alla guerra" e "raccontare ai nostri figli una storia diversa. Oggi - ha aggiunto il presidente americano - i bambini di questa città trascorreranno questa giornata in pace. E questa è una cosa che vale".
Hiroshima: la bomba nucleare
Le rovine della città di HiroshimaGetty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
Hiroshima GI CULTURE FOUNDATION/ANSA
Hiroshima: la bomba nucleare
HiroshimaDO US DOD HO/ANSA Hiroshima: la bomba nucleare
Hiroshima dopo il bombardamento.Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
Vittime dell'esplosione atomica in un ospedale di fortuna allestito nella sede di una banca andata distrutta nel centro di Hiroshima.
Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
Una madre accanto al figlio, vittime del bombardamento di Hiroshima.Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
1° settembre 1945. Vittime della bomba atomica su Hiroshima in un ospedale di fortuna allestito nella sede di una banca danneggiata.Wayne Miller/Hulton Archive/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
1945. Hiroshima dopo il bombardamento.Hulton Archive/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Il fungo della bomba atomica sganciata su Hiroshima, fotografata dall'Esercito degli Stati Uniti. EPA/HIROSHIMA PEACE MEMORIAL MUSEUMHiroshima: la bomba nucleare
15 agosto 1945. Una donna mostra le gravi ferite causate dal bombardamento atomico su Hiroshima. EPAHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Una colonna di fuoco, fumo e polvere alta sopra Hiroshima, dopo il primo bombardamento.
EPA/US NATIONAL ARCHIVESHiroshima: la bomba nucleare
Settembre 1945. Un soldato giapponese cammina attraverso le rovine di Hiroshima, dopo il bombardamento atomico. EPA/US NATIONAL ARCHIVESHiroshima: la bomba nucleare
![](data:image/svg+xml,%3Csvg xmlns='http://www.w3.org/2000/svg' viewBox='0 0 799 1200'%3E%3C/svg%3E)
Hiroshima: la bomba nucleare
Hiroshima devastata dal bombardamento atomico. L'edificio sulla destra è stato conservato come Memoriale per la pace o Cupola della bomba atomica, oggi appartenente alla lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.EPA/HIROSHIMA PEACE MEMORIAL MUSEUMHiroshima: la bomba nucleare
1° gennaio 1948. Bambini con maschere antiradiazioni atomiche a Hiroshima, due anni e mezzo dopo il bombardamento. STF/AFP/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
1947. Il signor Yoshie Amaha mostra le ferite conseguenti al bombardamento atomico presso l'ospedale della Tokyo Imperial University.Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
14 dicembre 1946. Il signor Kunio Yamashita mostra le ferite subite durante il bombardamento di Hiroshima. Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
Agosto 1945. Hiroshima dopo il bombardamento.AFP/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Hiroshima dopo il bombardamento.
STR/AFP/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Hiroshima dopo il bombardamento.Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Esemplari di Ginkgo biloba presso il tempio di Kokutaiji: sopravvissuti alle radiazioni della bomba atomica su Hiroshima, sono ancora oggi esistenti. Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
Agosto 1945. Hiroshima dopo il bombardamento.Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
1° settembre 1945. Una veduta aerea di Hiroshima, circa un mese dopo l'esplosione atomica.Three Lions/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Una veduta aerea di Hiroshima distrutta dal bombardamento. Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Una veduta aerea di Hiroshima distrutta dal bombardamento. Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. I resti delle caserme delle divisioni di terra dell'esercito giapponese, a circa 1300 metri dal punto in cui venne sganciata la prima bomba. Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
6 agosto 1945. Il colonnello Paul W. Tibbets Jr., pilota del bombardiere Enola Gay, saluta dal finestrino prima di decollare per sganciare la prima bomba su Hiroshima. National Archives/NewsmakersHiroshima: la bomba nucleare
Agosto 1945. La schiena di un uomo completamente bruciata dalla bomba atomica sganciata su Hiroshima. AFP/AFP/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
1945. Hiroshima dopo il bombardamento.Keystone/Getty ImagesHiroshima: la bomba nucleare
L'Enola Gay, il bombardiere B-29 che sganciò la prima bomba atomica su Hiroshima.Keystone/Getty Images11:00 - "La memoria del 6 agosto non svanirà mai, quel ricordo ci permette di andare avanti e soprattutto di immaginare quello che accadrà, ci permette di
cambiare" ha detto Obama.
10:46 - "Settantuno anni fa la morte è arrivata dal cielo e il mondo è cambiato quando la figura di un fungo ha preso forma levandosi verso questi cieli", sono state le prime parole di Obama al Memoriale della Pace. "La guerra nucleare ha raggiunto qui il suo picco peggiore" E ha aggiunto: "Siamo qui per piangere centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini giapponesi".
10:45 - Arrivato al Memoriale della Pace dove il presidente incontrerà il premier Shinzo Abe, Obama ha visitato il Museo dell'Atomica, costruito su uno dei lati del Museo della Pace, accompagnato tra gli altri dall'ambasciatore Usa a Tokyo, Caroline Kennedy, figlia dell'ex presidente Jfk.
Il presidente Barack Obama ha poi deposto una corona di fiori, a suo nome, sul Memoriale della Pace ad Hiroshima
![Sunao Tsuboi, un sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima al memoriale della Pace dove incontrer\u00e0 il presidente Obama - 27 maggio 2016](data:image/svg+xml,%3Csvg xmlns='http://www.w3.org/2000/svg' viewBox='0 0 1100 709'%3E%3C/svg%3E)
Sunao Tsuboi, un sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima al memoriale della Pace dove incontrerà il presidente Obama - 27 maggio 2016
JOHANNES EISELE/AFP/Getty Images
9:30 - "La mia visita a Hiroshima è la prova che anche le fratture più dolorose possono essere ricomposte" ha detto Barack Obama parlando alle truppe americane e giapponesi alla base di Iwakuni dove è in corso il G7, prima di spostarsi a Hiroshima.
La visita è l'occasione per "onorare la memoria di tutti coloro che sono caduti nella Seconda guerra mondiale e una "storica chance" per riaffermare l'impegno a un mondo senza più armi nucleari, e della prova di come ex nemici, Giappone e Usa, possano diventare degli alleati.
Le commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Una bambina in preghiera per le vittime della bomba atomica davanti al cenotafio loro dedicato nel Parco del Memoriale della Pace. EPA/KIYOSHI OTALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Preghiere per le vittime della bomba atomica davanti al cenotafio loro dedicato nel Parco del Memoriale della Pace. EPA/KIMIMASA MAYAMALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe pronuncia il suo discorso durante la cerimonia commemorativa nel Parco del Memoriale della Pace. EPA/KIYOSHI OTALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Il Sottosegretario di Stato USA al Controllo delle armi e alla Sicurezza internazionale Rose Gottemoeller (seconda a destra) e l'ambasciatrisce USA in Giappone, Caroline Kennedy, al loro arrivo al Memoriale della Pace. EPA/KIYOSHI OTALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Colombe in volo sopra la "Cupola della bomba atomica", il Memoriale della Pace, nel corso della cerimonia commemorativa per le vittime del bombardamento atomico. EPA/KIMIMASA MAYAMALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Persone in preghiera all'alba per le vittime della bomba atomica presso il Parco del Memoriale della Pace. EPA/KIMIMASA MAYAMALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Una sopravvissuta al bombardamento partecipa alla cerimonia commemorativa. EPA/KIMIMASA MAYAMALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Due donne e una bambina in preghiera per le vittime della bomba atomica presso il Parco del Memoriale della Pace. EPA/KIMIMASA MAYAMALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Preghiere per le vittime della bomba atomica presso il Parco del Memoriale della Pace. EPA/KIMIMASA MAYAMALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 5 agosto 2015. Un'anziana residente a Hiroshima accende le candele di piccole lanterne insieme alla nipote, in ricordo delle vittime della bomba atomica, alla vigilia del 70° anniversario. EPA/KIMIMASA MAYAMALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Una rappresentante delle famiglie delle vittime del bombardamento atomico suona la Campana della pace presso il Parco del Memoriale.EPA/KIYOSHI OTALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Una donna in preghiera per le vittime della bomba atomica presso il Parco del Memoriale della Pace. EPA/KIYOSHI OTALe commemorazione per il 70° anniversario della bomba - 2015
Hiroshima, Giappone, 6 agosto 2015. Mazzi di fiori deposti presso il Memoriale della Pace, in omaggio alle vittime del bombardamento atomico.EPA/KIYOSHI OTA