1,758 miliardi di
investimento, un impegno finanziario di oltre 800 milioni per i
soci, oltre 2.000 esuberi, ma anche nuove rotte e destinazioni.
È con questi numeri che parte l'alleanza tra Alitalia e
Etihad, che (secondo le stime) permetterà all'ex compagnia di bandiera di tornare
all'utile tra tre anni.
Ecco di seguito tutti i numeri
dell'operazione:
- 1,25 miliardi: l'investimento complessivo di Etihad tra il 2015 e il 2018;
- 560 milioni: i soldi che Etihad investe nel capitale sociale per una quota del 49% della new Alitalia;
- 690 milioni: i soldi che Etihad investe in quattro anni per flotta e formazione del personale;
- 565 milioni: il debito di Alitalia che viene rinegoziato: per 2/3 verrà cancellato e per un terzo convertito in azioni
;
- 300 milioni: il nuovo aumento di capitale a carico dei soci
;
- 150 milioni: il prestito ponte per l'operatività fino al closing
;
- 75 milioni: la quota che Poste investirà nella new Alitalia, di cui 25 nel prestito ponte
;
- 569 milioni: la perdita netta (non ufficiale) di Alitalia nel 2013;
- 2017: l'anno del ritorno all'utile per Alitalia
.
- 45,5 milioni di euro: l'utile netto di Etihad nel 2013 (+48%)
- 2.171: gli esuberi (erano 2.251, ma 80 hanno già interrotto il rapporto di lavoro): di cui 1.590 addetti di terra, 126 piloti, 420 assistenti di volo, e 35 dipendenti di terra di AirOne
;
- 7: le nuove destinazioni intercontinentali servite tra
il 2015 e il 2018 e 7 sono i nuovi aerei di lungo raggio;
- 105: le destinazioni servite al 2018 (26 nazionali, 61 internazionali, 18 intercontinentali)
;
- 25: i voli lungo raggio settimanali con base a Malpensa (dagli 11 attuali);
- 23 milioni: i passeggeri trasportati stimati al 2018.
(ANSA)