I 40 concerti da non perdere di fine 2015
Foo Fighters, Bob Dylan e Madonna le stelle più attese degli ultimi mesi dell’anno
Tra gli italiani spiccano i live di Jovanotti, Eros Ramazzotti e Negramaro
Il 2015 è stata stata un’annata straordinaria per gli amanti della musica dal vivo. Ac/Dc, Queen, Kiss, Muse, Sting, Elton John, Mark Knopfler, Robbie Williams, Lenny Kravitz, Bjork, Lady Gaga e Tony Bennett, U2 e David Gilmour sono solo alcune delle stelle di prima grandezza che si sono già esibite in Italia in questi primi 8 mesi del 2015. Non c’è tempo per la nostalgia, perché sono ancora tanti gli artisti di primo piano, sia italiani che stranieri, che suoneranno nei prossimi mesi nel Belpaese.
Vediamo insieme, cliccando le frecce laterali, i 40 concerti da non perdere da settembre fino a Capodanno, cercando di soddisfare tutti i gusti.
1) Foo Fighters
13 novembre Bologna, 14 novembre Torino, data da destinarsi per Cesena.
2) Bob Dylan
18 e 19 novembre Bologna, 21 e 22 novembre Milano.
3) Crosby Stills & Nash
1 ottobre Milano, 3 ottobre Padova, 4 ottobre Roma.
4) Madonna
19, 21 e 22 novembre, Pala Alpitour di Torino.
5) Deep Purple
30 ottobre Padova, 31 ottobre Milano, 5 novembre Firenze, 6 novembre Roma.
6) Kraftwerk
16 novembre al Teatro dell'Opera di Firenze
7) Scorpions
9 novembre Roma, 11 novembre Milano, 13 novembre Trieste.
8) Morrissey
7 ottobre al Teatro Augusteo di Napoli, 8 ottobre al Carisport di Cesena
9) Dave Gahan & Soulsavers
4 novembre al Fabrique di Milano.
10) Thom Yorke
6 novembre al Lingotto di Torino.
11) Dave Matthews Band
17 ottobre Milano, 18 ottobre Firenze, 20 ottobre Roma, 21 ottobre Padova.
12) Mika
27 settembre Milano, 29 settembre Roma, 30 settembre Firenze.
13) Simply Red
14 novembre Roma, 15 novembre Milano.
14) Simple Minds
21 novembre Mediolanum Forum di Assago, Milano.
15) Jethro Tull Rock Opera
29 novembre Bologna, 30 novembre Torino, 1 dicembre Bergamo.
16) Steve Hackett
21 settembre Milano, 22 settembre Firenze, 23 settembre Roma, 25 settembre Padova.
17) Joe Satriani
5 ottobre Milano, 6 ottobre Firenze, 7 ottobre Roma, 8 ottobre San Benedetto del Tronto.
18) Steven Wilson
21 settembre Cremona, 22 settembre Roma.
19) John Mayall
17 ottobre Bologna, 18 ottobre La Spezia, 19 ottobre Milano.
20) Take That
13 ottobre, Mediolanum Forum di Assago, Milano
21) Blue
11 ottobre, Alcatraz di Milano.
22) Europe
28 novembre Milano, 7 dicembre Bologna.
23) Apparat
2 ottobre all'Auditorium Parco Della Musica di Roma, 3 ottobre al Fabrique di Milano.
24) Esperanza Spalding
9 novembre al Teatro Sociale di Como, 10 novembre al Gran Teatro Geox di Padova.
25) The Musical Box
28 ottobre Padova, 29 ottobre Firenze, 30 ottobre Roma, 1 novembre Napoli, 2 novembre Milano.
26) Queen at The Opera
3 e 4 ottobre all'Atlantico Live di Roma.
27) Jack Savoretti
29 ottobre Genova, 31 ottobre Roma.
28) Jovanotti
19 novembre Rimini, 27,28 e 30 novembre Milano, 2,3 e 5 dicembre Torino, 15 dicembre Pesaro, Conegliano 18 e 19 dicembre, 21 dicembre Bologna, 27 e 28 dicembre Roma, Acireale 2 e 3 gennaio, Caserta 5 e 6 gennaio.
29) Eros Ramazzotti
12/9 Rimini, 16 e 18 settembre Verona, 7 e 9 ottobre Milano, 12 ottobre Firenze, 14 e 16 ottobre Roma, 20 ottobre Bologna, 7 novembre Torino.
30) Tiziano Ferro
13 novembre Torino, 16 e 17 novembre Milano, 19 novembre Bologna, 21 e 22 novembre Roma, 24 novembre Eboli, 26 novembre Bari, 28 e 29 novembre Acireale, 2 e 3 dicembre Montichiari, 11 e 12 dicembre Conegliano, 9 e 20 dicembre Firenze.
31) Claudio Baglioni Gianni Morandi
Dal 10 al 26 settembre al Foro Italico di Roma.
32) Negramaro
4 novembre Mantova, 6 novembre Firenze,10 novembre Casalecchio di Reno (Bo), 12 novembre Padova,15 novembre Ancona, 18 novembre Perugia, 21 novembre Bari, 26 novembre Roma, 2 dicembre Acireale, 5 dicembre Eboli (Sa), 8 dicembre Caserta, 14 dicembre Assago (Mi),18 dicembre Torino,22 dicembre Montichiari (Bs).
33) Francesco De Gregori
22 settembre Verona.
34) Antonello Venditti
19 settembre Palermo, 21 novembre Padova,28 novembre a Torino, 1 dicembre Assago (Mi), 5 dicembre Firenze, 8 dicembre Napoli, 10 dicembre Taranto, 12 dicembre Andria (BAT).
35) Cesare Cremonini
23 ottobre Torino, 24 ottobre Genova, 27 ottobre Roma, 30 ottobre Pesaro, 31 ottobre Bologna, 3 novembre Firenze, 5 novembre, 7 novembreAcireale, 10 novembre Bari, 13 novembre Milano, 17 novembre Montichiari, 19 novembre Padova, 21 novembre Conegliano, 22 novembre Trieste, 24 novembre Verona.
36) Max Pezzali
23 settembre Morbegno, 25 settembre Ancona, 26 settembre Rimini,29 settembre Mantova, 2 ottobre Firenze, 6 ottobre Livorno,8 ottobre Roma, 13 ottobre Perugia, 15 ottobre Bari, 17 ottobre Acireale (CT), 20 ottobre Eboli (SA),22 ottobre Bologna, 24 ottobre Torino, 27 ottobre Genova, 29 ottobre Modena, 31 ottobre Verona, 1 novembre Trieste,
3 novembre Lugano, 6 e 7 novembre Assago (Mi), 9 novembre Montichiari (BS), 12 novembre Conegliano (TV),15 novembre Padova.
37) Nek
13 ottobre Mantova, 14 ottobre Mestre (Ve),16 ottobre Bologna, 17 ottobre Senigallia (An), 19 ottobre Pescara,
20 ottobre Napoli, 22 ottobre Palermo,23 ottobre Catania, 25 ottobre Reggio Calabria,27 ottobre Lecce,28 ottobre Bari, 30 ottobre Firenze, 31 ottobre S. Croce Sull’arno (Pi), 23 novembre Udine,4 e 5 novembre Torino, 7 novembre Genova, 8 novembre Sanremo (Im),10 novembre Bergamo, 11 novembre Varese, 13 novembre Montichiari (Bs), 14 novembre e 4 dicembre Padova, 16 novembre Verona, 17 novembre Novara, 19 e 20 novembre Milano, 25 novembre Roma, 27 novembre Cesena, 2 dicembre Legnano, 5 dicembre Parma.
38) Malika Ayane
12 e 13 ottobre Milano,17 ottobre Mantova, 19 ottobre Bologna,21 ottobre Brescia, 28 ottobre Firenze, 29 ottobre Assisi, 3 novembre Roma, 8 novembre Parma, 11 novembre Pescara, 12 novembre Senigallia, 15 novembre Trento,
16 novembre Udine, 27 novembre Catania, 28 novembre Palermo, 11 dicembre San Remo (Im).
39) Fabri Fibra
17 ottobre Milano, 24 ottobre Roma.
40) Fedez
23 settembre Arena Ponte Alto di Modena.