Australia, Stati Uniti e Corea del Sud sono i re dell'e-commerce
Lo scambio di oggetti online si sta diffondendo a macchia d'olio. Tutto merito di leggi chiare e predisposizione degli utenti a saldare i conti via internet
Australiani, americani, coreani, ma anche inglesi, tedeschi e cinesi: sono sempre di più i consumatori che ricorrono all'e-commerce per acquistare gli oggetti che desiderano. Secondo uno studio elaborato da The Economist per conto di eBay, il commercio online è destinato a crescere a ritmi vertiginosi in tutti quei paesi in grado di garantire facilitazioni per gli investimenti, una rete internet ben sviluppata, un quadro normativo e legale chiaro, e che si impegneranno a potenziare il commercio con l'estero e a promuovere i pagamenti online.
Sergio Dionisio/Getty Images
L'Australia guadagna la prima posizione con 67,5 punti su 100, in una scala in cui il massimo è sinonimo di una capacità piena di sfruttare tutti i vantaggi dell'e-commerce. Il motivo? L'accesso a internet è diffuso in tutto il paese, è economico e anche particolarmente sicuro. In più sono in tanti ad utilizzare gli smartphone, e tutto si può pagare via internet, dalla spesa alle bollette, fino agli asili e alle tasse.