Home » Attualità » La terra trema ancora nell’Italia centrale

La terra trema ancora nell’Italia centrale

La terra trema ancora nell’Italia centrale

Sale a 296 il numero delle vittime. Il premier incontra il commissario Errani: “Un progetto antisismico decennale”

Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.2 è stata registrata in provincia di Rieti al confine con Marche e Abruzzo, alle 2:18. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro 5 km da Amatrice e 8 da Accumoli. Un’altra di magnitudo 3 è stata registrata invece a 00:49 vicino Preci, in provincia di Perugia, non lontano da Norcia.

Dal terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto, l’Istituto Nazionale ha individuato finora complessivamente oltre 5500 eventi: 159 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0; 15 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 e uno di magnitudo maggiore di 5.0, quello di magnitudo 5.4 (Mw 5.3) avvenuto il 24 agosto nella zona di Norcia (PG). Il numero delle vittime del terremoto è salito intanto a 296: l’ultimo è Sayed, un rifugiato afgano rimasto sotto le macerie della sua casa ad Amatrice, per cui il fratello Zia – giunto dall’Austria dove abitava con la famiglia – aveva sperato fino all’ultimo. Il cadavere individuato sotto l’edificio distrutto




La terra trema ancora nell’Italia centrale20526397
La sequenza sismica in Italia centrale aggiornata il 5 settembre INGV

CASA ITALIA: PROGETTO DECENNALE
Il premier Matteo Renzi, di ritorno dalla Cina, ha incontrato stamane Vasco Errani, il commissario per la ricostruzione nominato dal governo che dovrà raccogliere le richieste delle comunità colpite dal sisma. Successivamente ha incontrato  il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, i rappresentanti di Anci, l’Upi e le Regioni a Palazzo Chigi. È il via ufficiale a quella che il governo definisce la fase di dialogo e ascolto per coordinare i lavori post-sisma che, nelle intenzioni, dovrebbero essere decentrati, ma sotto la supervisione del commissario governativo. Non verranno alzate le tasse sulla benzina. Il progetto Casa Italia nelle intenzioni del governo ha l’obiettivo (ambizioso) di mettere in sicurezza ilo territorio, in un arco tempo pluriennale.

Queste le parole di Renzi: “Dobbiamo immaginare una scommessa non per i prossimi mesi ma per i prossimi anni,  un lavoro che non deve dare risultati domattina ma che rappresenti un’opera di vera prevenzione e serietà. Siamo qui per chiedervi di partecipare con le vostre valutazioni, ruolo e contributo tecnico, per un lavoro che io credo debba andare avanti almeno per un decennio senza che su questo si giochi alcuna battaglia politica“. 
 

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ ROBERTO SALOMONE

Amatrice: le devastazioni del terremoto nel centro abitato

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Ascoli Piceno, 27 agosto 2016, i funerali delle vittime marchigiane del terremoto del 24 agosto 2016

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ CRISTIANO CHIODI

Ascoli Piceno, 27 agosto 2016, i funerali delle vittime marchigiane del terremoto del 24 agosto 2016

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ CRISTIANO CHIODI

Ascoli Piceno, 27 agosto 2016, i funerali delle vittime marchigiane del terremoto del 24 agosto 2016

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ ROBERTO SALOMONE

La scuola di Capranica crollata

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Immagini dal terremoto

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Immagini dal terremoto

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Ufficio Stampa Rai

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images

Un uomo in piedi tra le macerie delle case di Amatrice

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Una veduta generale della devastazione ad Amatrice

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/CROCCHIONI

Le macerie dopo il terremoto a Pescara del Tronto, 24 August 2016.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Giuseppe Bellini/Getty Images

Accumoli (Rieti), 24 agosto 2014. Il cadavere di una vittima viene estratta dalle macerie dai Vigili del Fuoco.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Giuseppe Bellini/Getty Images

Accumoli (Rieti), 24 agosto 2014. La caserma dei carabinieri gravemente danneggiata dal sisma.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ALBERTO ORSINI

Danni provocati del forte terremoto che ha colpito Accumoli (Rieti), 24 agosto 2016

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/FLAVIO LO SCALZO

Vigili del fuoco a Amatrice, 25 agosto 2016

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ ALBERTO ORSINI

Amatrice, 24 agosto 2016.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
FILIPPO MONTEFORTE / AFP / Getty Images

Sopravvissuti in strada ad Amatrice

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/FLAVIO LO SCALZO

Ad Amatrice, i vigili del fuoco coprono i corpi senza vita delle persone rimaste schiacciate dal crollo dei palazzi durante le scosse di terremoto che ha coinvolto il Centro Italia 25 agosto 2016

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/CORPO FORESTALE

Agenti del Corpo forestale dello Stato trasportano un ferito a Pescara del Tronto, 24 agosto 2016. EDITORIAL USE ONLY

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Ansa

I soccorsi del corpo forestale dello Stato nelle zone colpite dal terremoto, Amatrice, Norcia, Accumoli e Arquata del Tronto, 24 agosto 2016.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Giuseppe Bellini/Getty Images

Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), 24 agosto 2014. Un uomo ferito ritrovato tra le macerie da un gruppo di soccorritori.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
Giuseppe Bellini/Getty Images

Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), 24 agosto 2014. Soccorritori in azione tra le macerie.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Amatrice, 24 agosto 2016. Soccorritori alla ricerca di sopravvissuti tra la macerie.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Amatrice, 24 agosto 2016. Un uomo ferito riceve soccorso da un gruppo di volontari.

Immagini dal terremoto

La terra trema ancora nell’Italia centrale
ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Amatrice, 24 agosto 2016. Un soccorritore e un cane alla ricerca di sopravvissuti tra la macerie.

© Riproduzione Riservata