centristi ex dc
Dall'alto: Ciriaco De Mita, Giuseppe Gargani, Cirino Pomicino e Clemente Mastella (Ansa).
True
centristi ex dc
Politica

I vecchi democristiani, al centro per sempre

Sono stato tutti esponenti di spicco della Democrazia cristiana e, con alterne vicende personali, ne hanno seguito il crollo e i tentativi di rinascita. Oggi - qualcuno anche oltre i 90 anni - si rimettono in gioco, generosamente. E tengono a battesimo nuove (?) formazioni. Obiettivo: quell’area né di destra né di sinistra.

Mario Schifano, l'esploratore di futuro
Costume

Mario Schifano, l'esploratore di futuro

Un felino veloce, rapace, che ama muoversi nel buio. Così lo descrisse Goffredo Parise: «Un piccolo puma di cui non si sospetta la muscolatura e lo scatto, che lascia dietro di sé l’impronta nitida e misteriosa dell’eleganza». Mario Schifano, l’artista che ha più segnato il nostro Dopoguerra, fragile e irrequieto, amante del futurismo e ossessionato dalla tecnologia, fu una figura leggendaria, con i suoi maglioncini attillati e i jeans a zampa d’elefante. Il fascino da gladiatore, con cui ha castigato principesse e nobildonne dell’età dell’oro capitolina. Suscitò passioni sfrenate di donne bellissime come Anita Pallenberg e Nancy Ruspoli.
True
Inchieste

Gli invisibili della medicina

A ritenere che la donna sia nata da una costola dell’uomo, e ne sia dunque una sorta di «facsimile», è rimasto qualche pervicace creazionista del Texas. E una certa medicina. Intendiamoci, la scienza conosce benissimo tutte le differenze anatomiche, fisiologiche e biologiche tra lui e lei. Ma quando si tratta di applicare ciò che si sa a ciò che si fa, le cose cambiano.
True