Pensioni, la grande tosatura
iStock
True
Pensioni, la grande tosatura
Politica

Pensioni, la grande tosatura

Nella Manovra economica approvata per il 2023 si stabilisce che agli assegni superiori al 1.600 euro netti al mese avranno adeguamenti ben inferiori rispetto all’inflazione. Una rivalutazione che in questo periodo è bruciata da carovita che arriva al 10 per cento. Per far cassa, l’ennesima volta, si colpiscono i soliti noti. Che non amano scendere in piazza.
​Pale eoliche
Inchieste

Sgarbi: «La bellezza dell’Italia non può tollerare le pale eoliche»

La realizzazione delle «pale» alte anche centinaia di metri devasta zone di pregio del Paese, accusa il critico di Panorama. La Calabria, per esempio, si sta indirizzando verso queste fonti alternative, nonostante la sua vocazione turistica e il pericolo di infiltrazioni criminali. Anche in Sicilia, nelle Saline trapanesi, c’è un progetto che minaccia un territorio unico per il valore naturalistico.
True
Politica

Mussolini e la Repubblica Sociale delle ombre

Il 23 settembre 1943, a Salò, va in scena l’ultimo atto del fascismo. Un Benito Mussolini fatto dimettere, umiliato dall’arresto - e quindi liberato da Adolf Hitler - fonda a Salò, sul lago di Garda, quella cellula «sociale italiana» con cui il regime annientato deve rilanciarsi. La storia decise diversamente.
True