Amedeo di Savoia-Aosta: il destino di un eroe
Artiglieria italiana sull'Amba Alagi. Nel riquadro, Amedeo di Savoia-Aosta (Getty Images)
True
Amedeo di Savoia-Aosta: il destino di un eroe
Costume

Amedeo di Savoia-Aosta: il destino di un eroe

Il suo nome si incontra in tante vie e piazze italiane, e adesso che un liceo di Pistoia se ne vuole disfare seguendo la cancel-culture, vale la pena ricordare alcune sue gesta. Soprattutto quella finale, la battaglia dell’Amba Alagi, che lo portò a una fine tragica.
​Benito Mussolini
Politica

Mussolini e la Repubblica Sociale delle ombre

Il 23 settembre 1943, a Salò, va in scena l’ultimo atto del fascismo. Un Benito Mussolini fatto dimettere, umiliato dall’arresto - e quindi liberato da Adolf Hitler - fonda a Salò, sul lago di Garda, quella cellula «sociale italiana» con cui il regime annientato deve rilanciarsi. La storia decise diversamente.
True
Lavoro

In Islanda ho trovato la nuova Italia»

Storia di Michele, architetto romano che non aveva lavoro da noi e ha scelto di emigrare nel grande Nord. E siccome «la vita ti capita mentre la vivi» dice, dopo gli inizi in cui si è arrangiato un po’, oggi ha un’agenzia di viaggi per portare in tour i turisti del Belpaese e viceversa.
True