
Costume20 June 2022
Perché le dissacrazioni di Houellebecq oggi sono importanti
Un pensiero sulfureo, completamente libero dai conformismi, che si tratti di esercitarlo su un’egemonia culturale, su un maestro riconosciuto, sulle ipocrisie di un politico o sulle stupidità della religione… L’autore francese, ora celebrato da un’università siciliana, è al centro di un discorso in suo onore preparato per l’evento dal critico di Panorama. Che qui ne dà un’anticipazione.
Politica
7h
Pier Luigi Celli: «La Rai non ti fa vincere le elezioni»
A 80 anni il supermanager, già a capo dell’azienda italiana più complicata, dà la sua ricetta per rilanciarla. E poi quella per far tornare i giovani in fuga dal Paese. Senza dimenticare di togliersi qualche «sassolino» dalla scarpa...
True
Politica
11h
Quello che conta per il nostro futuro
L'editoriale del direttore
Un dibattito sull’estinzione degli italiani è sicuramente più importante dell’istituzione dello ius scholae. Il primo forse aiuterebbe a cambiare qualche cosa, il secondo al massimo a guadagnare qualche voto.
True