Un grande documentario per chiudere idealmente le celebrazioni per il cinquantennale dalla scomparsa del Principe Antonio de Curtis. S’intitola Totò 50 lo speciale in onda su Rai Tre sabato 23 settembre, alle ore 18, dedicato all’indimenticato principe della risata, insuperabile maschera capace di dare voce e riscattare il popolo, che lo ha subito amato, trasformandolo in un’icona.
Totò 50, su Rai 3 il documentario sul principe De Curtis
La Grande Storia presenta dunque uno speciale – prodotto da Pesci Combattenti – che ripercorre la carriera del grande Totò attraverso contributi di personaggi che lo hanno conosciuto o hanno avuto l’onore di lavorare con lui. Il risultato è un programma poetico che dipinge un ritratto inedito e commovente di un artista che ha lasciato un segno indelebile nel cinema, nella musica e nella tv del nostro Paese, anche attraverso filmati e foto d’epoca.
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Isa Barzizza
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Carlo Vanzina
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Enrico Vanzina
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Teresa Mannino
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Enrico e Carlo Vanzina
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Gigi D’Alessio
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Maurizio Costanzo
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Teddy Reno
Totò 50 – Il documentario sul principe della risata

Vincenzo Salemme
Tutti gli ospiti dello speciale de La Grande Storia
È proprio grazie alle testimonianze di personalità dello spettacolo, ammiratori della figura di Totò che hanno trovaro nel suo modo di recitare ispirazione per il proprio lavoro, che emerge il ritratto inedito tratteggiato in Totò 50.
Alla voce e ai ricordi che la gente di Napoli ha del Principe Antonio de Curtis, si unisco i racconti di Lino Banfi, Isa Barzizza, Maurizio Costanzo, Gigi D’Alessio, Flavio Insinna, Teresa Mannino, Rita Pavone e Teddy Reno, Vincenzo Salemme, Carlo ed Enrico Vanzina.