
PS4 e Xbox One: i migliori giochi del 2016
Dai classici FIFA e PES agli sparatutto in prima persona fino alle storie oniriche giapponesi e alle avventure tra gli zombie. Ecco la lista completa
Dopo anni di next-gen finalmente possiamo dirlo: PS4 e Xbox One si equivalgono quasi su tutto. Certo, non troverete mai qualcuno disposto ad ammetterlo, perché fan di una o dell’altra piattaforma, ma l’esperienza di gioco resta praticamente identica. Anzi, con le nuove declinazioni PlayStation 4 Pro e Xbox One S, fa capolino anche il 4K, ad oggi realtà per alcuni contenuti video ma pronto a invadere anche le ambientazioni e i campi di gioco più suggestivi.
Se qui vi avevamo dato più di un consiglio su come scegliere la migliore console per le vostre esigenze, nella lista seguente tocchiamo il cuore principale di Sony e Microsoft: i videogame. Oltre ai titoli cross-platform, ce ne sono alcuni in esclusiva, che troverete solo su una delle due, ragione che spinge molti a propendere per una determinata soluzione, anche se forse non era la preferita in partenza.
Tra un classico tiro al pallone e una pallottola diretta all’orda di zombie, vediamo quali sono i videogiochi migliori che hanno solcato il 2016 che sta per finire!
FIFA 16, PS4/Xbox One
Resta il numero 1, poco avanti al diretto concorrente ma ancora per 12 mesi la palma spetta al lui.
PES 16, PS4/Xbox One
Ne ha fatti di passi in avanti negli ultimi tempi. Grafica e giocabilità sono ok ma quelle dannate licenze rovinano tutto. E il file "option" personalizzato fa perdere comunque tempo.
The Last Guardian, PS4
In soffitta per molto (troppo) tempo. Finalmente il mondo onirico di Team Ico e SCE Japan Studio è diventato realtà. E che realtà.
WatchDogs 2, PS4/Xbox One
Non c'è più Aiden Pearce e allora il gioco perde un po' di romanticismo. Ma acquista quell'anarchia "hackerosa" che tutti si aspettavano dal primo capitolo.
FarCry Primal, PS4/Xbox One
Il videogioco d'azione-avventura sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft rappresenta il primo spin-off della serie Far Cry. Riuscito.
Tom Clancy’s The Division, PS4/Xbox One
Lo avevamo visto anni fa all'E3 statunitense. Che meraviglia poterci mettere le mani su. Azione e storyboard di altissimo livello.
Hitman, PS4/Xbox One
Il sesto episodio della serie di videogiochi Hitman sviluppato da IO Interactive e pubblicato da Square Enix non delude le attese.
Dark Souls III, PS4/Xbox One
Il gioco inizia quando sei morto. Cioè dal tuo luogo di sepoltura dove affronterai il Giudice, per ottenere l'accesso all'Altare del Vincolo, zona centrale. Cupo e misterioso.
Ratchet & Clank, PS4
Nel gioco vengono raccontate le vicende dell'originale Ratchet & Clank, del come i due si sono incontrati e del tentativo di salvare la galassia Solana dalla distruzione voluta da Presidente Drek.
Uncharted 4: Fine di un ladro, PS4
Avvincente, stimolante, avventuroso. 22 capitoli all'insegna dell'azione e del pericolo. C'è pure la costiera amalfitana.
Doom, PS4/Xbox One
Inutile ricordare cosa sia Doom e cosa rappresenti per chi negli anni '80 passava ore davanti a un computer. Il ritorno sulla next-gen del quarto capitolo è un successo. I veri fan hanno acquistato la Collector's Edition, con una statua del demone Revenant.
Overwatch, PS4/Xbox One
Più che un gioco, un vero trend tra i videogamers di tutto il mondo. Sviluppato da Blizzard Entertainment e pubblicato da Activision Blizzard è uscito il 24 maggio 2016 per PlayStation 4, Xbox One e PC Windows.
Mirror’s Edge Catalyst, PS4/Xbox One
Si tratta di un action-adventure sviluppato da EA DICE e pubblicato da Electronic Arts.
No Man’s Sky, PS4/Xbox One
Ne abbiamo scritto tanto, sia bene che male. Ad ogni modo è il titolo che apre a nuovi scenari di infinita esplorazione di mondi magici. I videogame non avranno più fine? Forse, e NMS ne è il primo esempio.
Deus Ex: Mankind Divided, PS4/Xbox One
Uscito ad agosto, disegna un mondo distopico cyber-punk ambientato nel 2029, due anni dopo gli eventi di Human Revolution.
Forza Horizon 3, Xbox One
Corse a tutto spiano ma con una bella storia di carriera a fare da cornice. Californiano al massimo e arcade al punto giusto.
Gears of War 4, Xbox One
È il quarto videogioco della serie, il primo a non essere stato sviluppato da Epic Games. I fan Xbox lo attendevano tanto e nel video sopra capirete il perché.
Battlefield 1, PS4/Xbox One
È il quattordicesimo capitolo della serie. Questo è ambientato durante la Prima Guerra Mondiale e offre un mondo più vasto e aperto rispetto ai capitoli precedenti.
Dead Rising 4, Xbox One
È Natale a Willamette, nel Colorado, dove una misteriosa epidemia ha colpito il Willamette Memorial Megaplex Mall e sta circondando la città con letali predatori. Preparatevi a un'orda di zombie affamati.
F1 2016, PS4/Xbox One
La modalità carriera è forse l'aspetto più interessante di questo simulatore che riporta ai fasti delle Formula passate.
Quantum Break, Xbox One
120 GB di gioco, o quasi, dentro i quali ci sono anche spezzoni di un vero telefilm, che segue la storia e la descrive da angolazioni diverse. Bello il gameplay, belle le ambientazioni. C'è da aspettarsi un capitolo 2.
Driveclub, PS4
Driveclub è un videogioco di guida arcade sviluppato da Evolution Studios e pubblicato da Sony Computer Entertainment.
Bloodborne, PS4
Ancora gli SCE Japan Studio, ancora uno stile dark e cupo. Non è facile approcciare un titolo del genere, dovete avere stomaco e passione. Ma soprattutto stomaco.
Final Fantasy XV, PS4/Xbox One
Finalmente Fantasy. Anticipato, sognato e atteso come pochi, l'ennesimo capitolo della saga approda sulle next-gen con tutta la nipponicità di questa Terra. E un paio di sventole mica da ridere.
Recore, Xbox One
Siete sole con il vostro cane-robot che fiuta mine e pericoli. La missione? Capire come mai sia fallita una spedizione dei coloni di Far Eden su un pianeta tristemente desolato e popolato da una tecnologia anarchica.