L’ultima tragedia del mare sarebbe avvenuta ieri mattina al largo delle coste libiche: alcune decine di migranti – una quarantina secondo le testimonianze dei superstiti – sarebbero annegati in seguito al naufragio di un gommone.
A raccontarlo sono stati gli stessi sopravvissuti sbarcati nel pomeriggio ad Augusta dalla nave militare tedesca Schleswig -Holstein che ha soccorso complessivamente 283 profughi a bordo di tre diverse imbarcazioni. L’unità tedesca, che non è impegnata ufficialmente nell’operazione Triton, nell’ultimo mese tuttavia è già intervenuta in diverse occasioni nel Mediterraneo per salvare vite umane: il 19 giugno scorso ha sbarcato a Reggio Calabria 544 migranti; quattro giorni dopo altri 522 a Salerno.
I superstiti
I superstiti del naufragio, 88 in tutto, sono stati raccolti in un primo momento da una nave mercantile, poi sono stati affidati alla nave militare tedesca approdata ad Augusta nel pomeriggio di oggi. Agli operatori dell’organizzazione umanitaria Save the children hanno raccontato che erano oltre 120 su un gommone fatiscente partito nella notte tra lunedì e martedì da un porto della Libia. A un certo punto i tubolari si sarebbero sgonfiati e il battello avrebbe cominciato a imbarcare acqua.

Le prime immagini dei soccorsi tratte da un video della Guardia Costeria

Le prime immagini dei soccorsi tratte da un video della Guardia Costeria

Le prime immagini dei soccorsi tratte da un video della Guardia Costeria

Le prime immagini dei soccorsi tratte da un video della Guardia Costeria

Le prime immagini dei soccorsi tratte da un video della Guardia Costeria

Le prime immagini dei soccorsi tratte da un video della Guardia Costeria

Immagine di archivio, un salvataggio al largo delle coste spagnole (MARCOS MORENO/AFP/Getty Images)

Un fermo immagine tratto da un video della Guardia Costiera un momento del salvataggio di 397 immigrati il 2 maggio scorso.

I soccorsi agli immigrati naufraghi a Rodi

La salma di una delle vittime del naufragio nel Meditterraneo viene sbarcata dalla nave Bruno Gregoretti nel porto di Malta, 20 aprile 2015 (Matthew Mirabelli/AFP/Getty Images)

In un fermo immagine tratto da un video della Guardia Costiera un momento del salvataggio di 397 immigrati a bordo di un barcone, tratti in salvo da Nave Fiorillo della Guardia Costiera, nell’ambito dei 17 soccorsi che hanno portato complessivamente al salvataggio di 3690 persone, 2 maggio 2015. ANSA/ GUARDIA COSTIERA

In un fermo immagine tratto da un video della Guardia Costiera un momento del salvataggio di 397 immigrati a bordo di un barcone, tratti in salvo da Nave Fiorillo della Guardia Costiera, nell’ambito dei 17 soccorsi che hanno portato complessivamente al salvataggio di 3690 persone, 2 maggio 2015. ANSA/ GUARDIA COSTIERA

In un fermo immagine tratto da un video della Guardia Costiera un momento del salvataggio di 397 immigrati a bordo di un barcone, tratti in salvo da Nave Fiorillo il 2 maggio 2015.

In un fermo immagine tratto da un video della Guardia Costiera un momento del salvataggio di 397 immigrati a bordo di un barcone, tratti in salvo da Nave Fiorillo della Guardia Costiera, nell’ambito dei 17 soccorsi che hanno portato complessivamente al salvataggio di 3690 persone, 2 maggio 2015. ANSA/ GUARDIA COSTIERA

In un fermo immagine tratto da un video della Guardia Costiera un momento del salvataggio di 397 immigrati a bordo di un barcone, tratti in salvo da Nave Fiorillo della Guardia Costiera, nell’ambito dei 17 soccorsi che hanno portato complessivamente al salvataggio di 3690 persone, 2 maggio 2015. ANSA/ GUARDIA COSTIERA

In un fermo immagine tratto da un video della Guardia Costiera un momento del salvataggio di 397 immigrati a bordo di un barcone, tratti in salvo da Nave Fiorillo della Guardia Costiera, nell’ambito dei 17 soccorsi che hanno portato complessivamente al salvataggio di 3690 persone, 2 maggio 2015. ANSA/ GUARDIA COSTIERA
Una quarantina di migranti, tra i quali alcune donne e bambini, sarebbero finiti in mare annegando nel giro di pochi minuti. Gli altri si sarebbero aggrappati al gommone semi affondato fino all’arrivo dei soccorsi. Le testimonianze dei sopravvissuti vengono ritenute attendibili dall’organizzazione umanitaria. “Abbiamo parlato con diversi di loro – spiega Giovanna Di Benedetto, portavoce di Save the children – e le versioni sono concordi. Ho davanti a me un ragazzo in lacrime perché ha perduto il fratello. Le vittime sarebbero tutte originarie di paesi dell’area sub sahariana”.
Un flusso inarrestabile
Tra i 283 migranti sbarcati ad Augusta vi sono profughi provenienti da Somalia, Eritrea, ma anche da Senegal, Benin e Mali. Un flusso migratorio inarrestabile quello tra le coste libiche e l’Italia: questa mattina, mentre la nave militare tedesca si dirigeva verso Augusta, un pattugliatore della Guardia Costiera svedese “Poseidon” ha sbarcato nel porto di Reggio Calabria altri 328 profughi salvati nei giorni scorsi nel Canale di Sicilia.(ANSA)
Ricordate Ventimiglia?

Giugno 2015. Il risveglio sugli scogli a Ventimiglia
Ricordate Ventimiglia?

Giugno 2015. Si cerca di proteggere gli oggetti dalla pioggia
Ricordate Ventimiglia?

Giugno 2015. Gli scogli di Ventimiglia visti dall’alto
Ricordate Ventimiglia?

22 giugno 2015. in Ventimiglia near the Italian-French border post, shows the makeshift camp set up by a group of migrants that has been denied entry into France. Italy warned that EU solidarity is at stake if the 28-nation bloc fails to reach a deal on sharing the burden of the Mediterranean migrant crisis. AFP PHOTO / VALERY HACHE (Photo credit should read VALERY HACHE/AFP/Getty Images)
Ricordate Ventimiglia?

Giugno 2015. Un immigrato dorme vicino al mare
Ricordate Ventimiglia?

La lunga attesa degli immigrati che cercano di passare il confine con la Francia a Ventimiglia
Ricordate Ventimiglia?

Giugno 2015. La lunga attesa degli immigrati che cercano di passare il confine con la Francia a Ventimiglia
Ricordate Ventimiglia?

La lunga attesa degli immigrati che cercano di passare il confine con la Francia a Ventimiglia
Ricordate Ventimiglia?

La lunga attesa degli immigrati che cercano di passare il confine con la Francia a Ventimiglia
Ricordate Ventimiglia?

Ventimiglia, le preghiere per il Ramadan
Ricordate Ventimiglia?

Ventimiglia, le cena alla fine della giornata di digiuno del Ramadan
Ricordate Ventimiglia?

Ricordate Ventimiglia?

Ricordate Ventimiglia?

Ventimiglia, le preghiere per il Ramadan
Ricordate Ventimiglia?

Ventimiglia, le preghiere per il Ramadan
Ricordate Ventimiglia?

Giugno 2015. Ventimiglia, le preghiere per il Ramadan
Ricordate Ventimiglia?

Ventimiglia, le preghiere per il Ramadan
Ricordate Ventimiglia?

Ventimiglia, le preghiere per il Ramadan