Home » Lifestyle » 1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport

50 anni fa l’automobilismo la faceva da padrone, seguito dalla boxe. Il calcio era solamente all’ottavo posto. Il più pagato il pilota britannico Graham Hill

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/ALI HAIDER

Sebastian Vettel, il più pagato in F1 nel 2018 con 49 milioni di Euro

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
ANSA/ UFFICIO STAMPA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA

Nino Benvenuti, campione dei pesi medi nel 1968. Era il pugile più pagato con 135 milioni di lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/ERIK S. LESSER

Il pugile americano Floyd Mayweather è stato l’atleta più pagato al mondo nel 2018: € 244.000.000

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
Wikicommons Media

Il cestista americano Bill Bradley nel 1968 ha guadagnato 105 milioni di lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/LARRY W. SMITH CORBIS OUT

Stephen Curry dei Golden State Warriors ha guadagnato 34.800.000 Euro

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
ANSA

Eddy Merckx è stato il ciclista più pagato nel 1968 con 100 milioni di lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/JEAN-CHRISTOPHE BOTT

Il ciclista slovacco Peter Sagan è stato il ciclista più pagato nel 2018 con 6 milioni di Euro

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
brauliobaeza.com

il fantino Braulio Baeza. Nel 1968 è stato il più pagato con 100 milioni di lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/JULIAN SMITH

Il fantino Kerrin McEvoy, il più pagato nel 2018 con 14 milioni di Euro

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
Albalding.com

Il golfista canadese Al Balding. Nel 1968 ha guadagnato 85 milioni di Lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/Adrian DENNIS

Tiger Woods. Il campione mondiale di Golf ha guadagnato 43 milioni di Euro nella stagione 2018.

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
bobbyorr.com

Il campione di hockey canadese Bobby Orr dei Boston Bruins. Nel 1968 ha guadagnato 65 milioni di lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/KAMIL KRZACZYNSKI

Patrick Kane dei Chicago Blackhawks è stato il più pagato nel 2018 con 12 milioni di Euro

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
Ansa

Omar Sivori. Il suo ingaggio al Napoli nel 1968 fu il più alto con 60 milioni di lire.

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/Quique Garcia

Leo Messi è stato il calciatore più pagato del 2018 con 126 milioni di Euro

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
Wikimedia Commons

Il tennista Manolo Santana. Nel 1968 è stato il più pagato con 50 milioni di lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/WILL OLIVER

Il campione di tennis Roger Federer ha guadagnato 64 milioni di Euro nel 2018

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
ANSA

Il campione italiano di motociclismo Giacomo Agostini. Nel 1968 chiudeva la classifica degli sportivi più pagati con 20 milioni di lire

1968-2018: la classifica degli stipendi delle star dello sport
EPA/KAI FOERSTERLING

Il campione spagnolo Marc Marquez, il più pagato nel 2018 con 11,5 milioni di Euro

Nel dicembre 1968 usciva la classifica degli sportivi più pagati al mondo, divisa in 10 discipline.

Al primo posto la Formula 1, con lo stipendio allora considerato da capogiro del campione britannico Graham Hill, con 200 milioni di lire. Considerando i parametri del tasso storico di inflazione, al pilota andarono in tasca poco meno di 2 milioni di Euro. Contando che gli stipendi medi degli italiani si attestavano sulla media di 100 mila lire al mese (50 euro odierni anche se incomparabili con la realtà economica del 2018), i guadagni dei campioni del mondo dovevano apparire astronomici, proprio come oggi.

Diversa, mezzo secolo fa, la posizione in classifica delle 10 discipline sportive considerate. Oggi è il calcio ad essere entrato nell’immaginario collettivo come uno degli sport professionistici più pagati al mondo, solamente pensando agli stipendi faraonici di Leo Messi e Cristiano Ronaldo. Nel 1968 (con la sola eccezione di Pelé che guadagnava 200 milioni tra ingaggio e sponsor) il football arrivava solamente all’ottavo posto sui dieci presi in considerazione. Il motociclismo addirittura ultimo, nonostante la fama del pluri iridato Giacomo Agostini: i suoi guadagni stagionali non raggiungevano i 200 mila euro di oggi, quando Marc Marquez nel 2018 ha portato a casa oltre 11 milioni e 500 mila euro.

Vediamo nel dettaglio la comparazione tra gli sportivi più pagati del mondo a distanza di mezzo secolo.

1 AUTOMOBILISMO

1968

Graham Hill

Lire 200.000.000 pari a €1.959.437

2018

Sebastian Vettel

€ 49.000.000

2 PUGILATO

1968

Nino Benvenuti

Lire 135.000.000 pari a € 1.322.620

2018

Floyd Mayweather

€ 244.000.000

3 BASKET

1968

Bill Bradley (New York Knicks)

Lire 105.000.000 pari a € 987.410

2018

Steph Curry (Golden State Warriors)

€ 34.800.000

4 CICLISMO

1968

Eddie Merckx

Lire 100.000.000 pari a € 940.390

2018

Peter Sagan

€ 6.000.000

5 IPPICA

1968

Braulio Baeza

Lire 100.000.000 pari a € 940.390

2018

Kerrin Mc Evoy

€ 14.013.650


6 GOLF

1968

Al Balding

Lire 85.000.000 pari a € 799.331

2018

Tiger Woods

€ 43.300.000

7 HOCKEY

1968

Bobby Orr (Boston Bruins)

Lire 65.000.000 pari a € 611.253

2018

Patrick Kane (Chicago Blackhawks)

€ 12.138.000

8 CALCIO

1968

Omar Sivori (Napoli)

Lire 60.0000.000 pari a € 564.234

2018

Lionel Messi

€ 126.000.000

9 TENNIS

1968

Manolo Santana

Lire 50.000.000 pari a € 470.195

2018

Roger Federer

€ 64.000.000

10 MOTOCICLISMO

1968

Giacomo Agostini

Lire 20.000.000 pari a € 188.078

2018

Marc Marquez

€ 11.500.000

© Riproduzione Riservata