
Il giornale coreano Rodong Sinmun con le immagini del missile Musudan testato il giorno prima e il dittatore Kim Jong-Un – 23 giugno 2016

Una televisione riporta i risultati del test missilistico in Corea del nord – 23 giugno 2016

Il giornale coreano Rodong Sinmun con le immagini del missile Musudan testato il giorno prima e il dittatore Kim Jong-Un – 23 giugno 2016

9 maggio 2016. Il dittatore Kim Jong-Un nel corso del 7° congresso del partito dei lavoratori, nel Palazzo 25 aprile a Pyongyang.

9 maggio 2016. Il dittatore Kim Jong-Un nel corso del 7° congresso del partito dei lavoratori, nel Palazzo 25 aprile a Pyongyang.

10 maggio 2016. Partecipanti alla parata di massa che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della coreografia di massa eseguita in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, al termine della parata che ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della coreografia di massa eseguita in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, al termine della parata che ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della parata con fiaccole che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della parata con fiaccole che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della parata con fiaccole che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della parata con fiaccole che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della parata con fiaccole che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un momento della coreografia di massa eseguita in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, al termine della parata che ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Ufficiali militari e popolazione assistono alla parata di massa che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. 10 maggio 2016. Applausi per il dittatore Kim Jong-Un durante la parata di massa che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Partecipanti alla parata di massa che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Suonatori di tamburi partecipano alla parata di massa che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un uomo in attesa di partecipare alla parata di massa che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, celebra la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

10 maggio 2016. Un partecipante alla parata di massa che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

9 maggio 2016. L’esterno del Palazzo 25 aprile di Pyongyang, dove si è svolto il 7° congresso del partito dei lavoratori della Corea del Nord.

7 maggio 2016. In un’immagine ufficiale diffusa dall’Agenzia di stampa centrale della Corea del Nord (KCNA), un momento dei lavori del secondo giorno del 7° congresso del partito dei lavoratori, nel Palazzo 25 aprile a Pyongyang.

6 maggio 2016. In un’immagine ufficiale diffusa dall’Agenzia di stampa centrale della Corea del Nord (KCNA), il dittatore Kim Jong-Un

Corea del Nord: Kim Jong-un parla al VII Congresso del Partito del Lavoro

Pyongyang, Corea del Nord, una coreografia in piazza con le bandiere

Pyongyang, Corea del Nord, militari in posa davanti al ritratto di Kim Il-sung

Pyongyang, Corea del Nord

25 aprile 2016. Nel corso di una manifestazione organizzata da studenti universitari, un uomo con una maschera raffigurante il dittatore nordcoreano Kim Jong-un viene chiuso dentro una gabbia, nel centro di Seul, in Corea del Sud. La performance si è svolta nel corso di una campagna svoltasi per 3 giorni in tutto il Paese per chiedere la messa in stato d’accusa di Kim Jong-un davanti al Tribunale penale inernazionale per crimini contro l’umanità.

Il monumento al Partito dei Lavoratori a Pyongyan, Corea del Nord EPA/FRANCK ROBICHON

Il monumento al Partito dei Lavoratori a Pyongyan, Corea del Nord EPA/FRANCK ROBICHON

Il generale Ri Yong Gil, capo delle forze armate della Corea del Nord, giustiziato per corruzione. 10 febbraio 2016

Proteste in corea del Sud contro i test della bomba a idrogeno della Corea del Nord

Due leader nordcoreani ritratti assieme nel 1992. Kim Il-Sung con il figlio Kim Jong-il

Pyongyang: Kim Jong-un il dittatore della Corea del Nord

Pyongyang: Kim Jong-un il dittatore della Corea del Nord

Postazioni missilistiche nella Corea del Nord

Aeroporto di Seul: la Tv sudcoreana parla delle minacce missilistiche della Corea del Nord
Alle 12:14 locali (le 5:14 locali) la Corea del Nord ha lanciato tre missili balistici nelle acque del Mar del Giappone dalla base di Hwangju, nella provincia occidentale di North Hwanghae. A dare la notizia è stato il comando congiunto dello Stato maggiore sudcoreano, specificando che i tre missili sono caduti al largo della costa orientale nipponica.
L’ultima “intemperanza militare” di Pyongyang è avvenuta poco dopo il bilaterale tenutosi ad Hangzhou in occasione del vertice G20 tra il presidente cinese Xi Jinping e la sua omologa sudcoreana Park Geun-hye, che ha appunto criticato il Nord per le ripetute provocazioni, responsabili tra l’altro proprio di una serie di tensioni tra Seul e Pechino.
Corea del Nord: le 10 follie del dittatore
Dopo l’episodio, il governo giapponese ha diramato una dura nota ufficiale di protesta, confermando al contempo che non sembrano essersi verificati danni sul territorio dell’arcipelago, anche se il ministero della Difesa sta ancora analizzando la dinamica del volo e i detriti dei missili lanciati verso le coste del Giappone dal regime di Pyongyang.
Un’immediata condanna è arrivata anche da parte degli Stati Uniti, sempre a margine del vertice cinese del G20 ad Hangzhou, con i funzionari americani che si stanno consultando con gli alleati per una risposta appropriata al governo del dittatore Kim Jong-un.