Il sostegno militare tributato al presidente libico Fayez al-Sarraj mira al controllo strategico delle risorse energetiche nel Paese. Ma l'espansionismo inarrestabile del «sultano» verso Occidente non si limita al petrolio. Tra i suoi obiettivi c'è quello di rafforzare i Fratelli musulmani e di penetrare in Europa, dove già vivono tre milioni di turchi.
Nonostante la sua forma che sale verso l'alto, l'installazione dello scultore Giuseppe Penone a Firenze non è adatta a rappresentare l'ascesa dell'Alighieri dall'Inferno verso il Paradiso, nel settecentesimo anniversario della morte del poeta. Rappresenta soprattutto chi l'ha realizzata.
Ci piaccia o no dobbiamo fare i conti con il fatto che il virus del Covid-19 potrebbe non essere l'ultimo a minacciare la specie umana. Se è arrivato all'uomo da una fonte animale, ci potrebbero essere molti altri virus simili pronti a fare lo stesso salto di specie. Ecco perché ricercatori dell'università della California hanno catalogato e classificato ben 887 virus presenti in specie selvatiche potenzialmente capaci, in certe condizioni, di passare all'uomo con un salto di specie (detto anche 'spillover' in inglese). Conoscere il rischio è il primo passo per prevedere.