Home » Tempo Libero » Tecnologia » I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

Design ripensati, qualità aumentata, resistenza a sudore e stabilità per portarle sempre con sé, anche durante gli allenamenti. Guida alle cuffie wireless di qualità in taglia mini

Gli auricolari dal design ad anello che riscrivono le regole morfologiche della categoria; i modelli con il talento di cancellare il rumore, che permettono di concentrarsi ovunque. Le cuffiette con i bassi a mille per godersi le canzoni preferite con l’intensità di un concerto, quelle con l’enfasi sulle tonalità di colore, pronte a trasformarsi in accessori di stile. Se è vero che la musica è cambiata, lo stesso vale per gli strumenti con cui poterla ascoltare, dappertutto e senza fili. Ecco i migliori.

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

SONY

I LinkBuds non escludono il mondo circostante: assicurano una trasparenza sonora che fonde ascolto reale e digitale. Sono piccoli, leggeri, piacevoli da indossare per una giornata intera. E suonano bene. A 180 euro.

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

BEATS

La cancellazione del rumore dei Fit Pro, attivabile a piacere, è quella da battere. È totale, pure a musica spenta. Inoltre, le alette di sicurezza li tengono fissi nell’orecchio durante l’attività fisica. A 230 euro.

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

JBL

I Live Pro+, disponibili anche in rosa e in beige, guardano a un pubblico attento al look. Tra le funzioni evolute, una tecnologia che rende la nostra voce udibile durante una telefonata pure nelle giornate più ventose. A 180 euro.

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

AMAZON

Gli Echo Buds consentono di portare Alexa ovunque. Basta chiedere e l’assistente vocale si attiva, riproduce brani e podcast oppure avvia una chiamata. A 120 euro (140 euro con la ricarica wireless).

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

SENNHEISER

Il marchio è garanzia di qualità audio. I Cx Plus True Wireless restituiscono bassi profondi, medi naturali, alti chiari e dettagliati. Di serie c’è la cancellazione attiva del rumore. A 160 euro.

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

KLIPSCH

Per comandare i T5 II True Wireless Anc non servono le mani, è sufficiente usare la testa: per esempio, basta annuire per rispondere a una chiamata in arrivo. La custodia ha carattere. A 349 euro.

I 7 migliori auricolari senza fili del 2022

TEUFEL

I Real Blue Tws puntano sulla discrezione: sono performanti, ma poco appariscenti. Bene l’autonomia: raggiunge le 8 ore, che salgono a 25 contando l’energia fornita dalla custodia. A 130 euro.

© Riproduzione Riservata