
L'Aquila-Grandi speranze: le anticipazioni della prima puntata
Al via la serie di Rai 1 con Giorgio Tirabassi e Donatella Finocchiaro, in onda martedì 16 aprile. L'Aquila-Grandi speranze è diretta da Marco Risi
Un anno e mezzo dopo la maledetta notte del 6 aprile 2009 , la vita ricomincia anche se le paure, le perdite e il dolore restano tangibili. Comincia così L'Aquila-Grandi speranze , la nuova serie tv di Rai 1 firmata da Marco Risi , che nel decennale del terremoto che ha sconvolto L'Aquila (e l'Abruzzo) racconta una storia di coraggio e rinascita . Ecco cos'accadrà nella prima puntata, in onda martedì 16 aprile.
L'Aquila-Grandi speranze, le anticipazioni della prima puntata
L’Aquila, un anno e mezzo dopo il terremoto dell'aprile 2009: la città è distrutta, l'accesso al centro storico vietato. Ma Simone ( Gabriele Fiore ), Davide ( Andrea Pittorino ) e i loro amici hanno tredici anni, un'età in cui non esistono divieti e dopo il terremoto la "zona rossa" è diventata il loro regno. Il possesso del territorio è però insidiato da una banda rivale e tra macerie e case abbandonate, i due gruppi si fanno la guerra per conquistare il Palazzo del Governo.
Una città distrutta dal terremoto, un anno e mezzo dopo.
— RaiPlay (@RaiPlay) 16 aprile 2019
Due diverse prospettive: quella dei ragazzi e quella degli adulti. #LAquilaGrandiSperanze , il backstage della serie https://t.co/zaLdXHzc73 pic.twitter.com/rFzE3g0B64
Intanto i genitori di Davide, Silvia ( Donatella Finocchiaro ) e Franco ( Giorgio Marchesi ), devono far fronte a un tragico evento: la sparizione della figlia più piccola, Costanza , scesa con loro in piazza del Duomo quella notte e poi scomparsa nel buio delle strade . L'archiviazione del caso e la sospensione delle ricerche apre tra di loro una crisi ancora più profonda.
Una protesta per la ricostruzione de L'Aquila
A casa di Simone invece, Gianni ( Giorgio Tirabassi ) ed Elena ( Valentina Lodovini ), appena tornati a vivere nel centro storico, organizzano una grande protesta che ha una sola parola d'ordine: ricostruzione . Ma d a poco, a L’Aquila si è trasferito Riccardo De Angelis ( Luca Barbareschi ), un costruttore romano giunto lì assieme a Margherita ( Rosa Enginoli , la figlia di Claudia Gerini , che debutta come attrice), la figlia tredicenne.
La loro presenza suscita curiosità e sospetti tra gli adulti e fibrillazione tra i ragazzini che si ritrovano Margherita come compagna di classe. Ma cos'ha davvero in mente il cinico "palazzinaro" che prima si fa accogliere dalla comunità aquilana, poi agisce in maniera ambigua e poco trasparente?