Squadra mobile canale 5
Ufficio Stampa Mediaset
Televisione

Squadra Mobile: 5 cose da sapere sulla nuova fiction di Canale 5

La serie è prodotta dalla TaoDue di Pietro Valsecchi. Nel cast Serena Rossi

L'eterna sfida tra il bene e il male, i grandi temi della cronaca e personaggi dalla forte personalità. Sono questi gli ingredienti di Squadra Mobile , la nuova fiction di Canale 5, in onda da questa sera alle 21 e 15: prodotta dalla TaoDue di Pietro Valsecchi , ha come protagonisti Giorgio Tirabassi , Valeria Bilello e Daniele Liotti e un cast composto di attori molto amati dal pubblico. "Non è il solito poliziesco - anticipa il produttore Valsecchi, che c'è pensa alla seconda serie incentrata questa volta su mafia Capitale - Oltre ai casi da risolvere, emerge infatti la grande umanità dei personaggi e il pubblico si affezionerà a loro". Ecco 5 cose da sapere.

Il ritorno di Ardenzi

Il protagonista della nuova serie è Roberto Ardenzi, interpretato da Giorgio Tirabassi , ovvero l’ex commissario del famoso X Tuscolano di Distretto di Polizia . "Volevo un personaggio forte e ho pensato ad Ardenzi invece che ad un nuovo poliziotto", spiega il produttore Pietro Valsecchi . Così i telespettatori ritroveranno Ardenzi diversi anni dopo, con sua figlia Mauretta ormai studentessa universitaria, con una vita privata distrutta ma ancora innamorato della sua professione.

I protagonisti della serie

A capitanare la squadra di poliziotti c'è dunque Roberto Ardenzi, interpretato da Giorgio Tirabassi . Ad affiancarlo, un gruppo di professionisti affiatati, alle prese con i problemi che la vita di ogni giorno porta con sé: l’ispettore Isabella D’Amato ( Valeria Bilello ) in prima fila nella lotta allo stalking, Sandro Vitale ( Antonio Catania ), poliziotto di grande esperienza ma alle prese con un nemico pericoloso, l’alcol; Giacomo Polena ( Pippo Crotti ), lasciato da solo con un figlio da una moglie esasperata dalla sua avarizia. E un amico e collega come Claudio Sabatini ( Daniele Liotti ), che riserverà la più amara delle sorprese ad Ardenzi.

L'amicizia tra Ardenzi e Sabatini

Una degli elementi centrali della storia sarà l'amicizia tra il commissario Ardenzi e Claudio Sabatini, intepretato da Daniele Liotti . Si tratterà di un’inedita sfida tra il protagonista e il suo amico e collega, che si rivelerà molto diverso da come appare. "E' la classica sfida tra l'eroe integerrimo e l'anti eroe, che in questo caso è un poliziotto dalla doppia vita, che delinque e la fa franca per molto tempo", svela Valsecchi. "Finalmente sono riuscito a fare il ruolo del cattivo - commenta Liotti - Ma ho evitato tutti i cliché del genere, dandogli un'inquietudine e una fragilità".

La forza dell'attualità

Le indagini della Squadra Mobile saranno legati ad argomenti di grande attualità. Crimini come lo stalking, le molestie, il maltrattamento dei minori, il cyber bullismo o il razzismo, vengono affrontati con grande umanità e stando sempre dalla parte delle vittime. I poliziotti si troveranno infatti a dover dimostrare non solo le loro doti investigative ma anche qualità psicologiche e capacità di ascolto: così i casi che hanno di fronte diventano anche lo spunto per riflettere sulla loro vita privata.

Dal Cirque du Soleil a Canale 5

Nel cast della fiction c'è Pippo Crotti , l'attore comico cremasco che per anni ha lavorato in tutto il mondo con il Cirque du Soleil . "E' un comico straordinario che ho conosciuto dopo uno spettacolo del Cirque du Soleil", ha raccontato Pietro Valsecchi . "Dopo 1500 repliche in tre anni avevo deciso di fermarmi e Valsecchi mi ha convinto a tornare in Italia per fare questa serie. Ovviamente ho detto subito di sì", spiega Crotti. Tra i suoi primi fans c'è anche Rosario Fiorello , che gli ha dedicato anche un breve video messaggio postato su Twitter: "Io guarderò Squadra Mobile perché c'è Pippo Crotti", ha confessato Fiorello.

Squadra Mobile - I protagonisti della serie

Ufficio Stampa Mediaset
Giorgio Tirabassi e Pippo Crotti

I più letti