News

Gli 11 laghi a rischio siccità in Italia secondo Legambiente

Oltre al lago di Bracciano, simbolo dell'emergenza idrica in corso, ecco gli altri bacini lacustri a corto d'acqua

Quel ramo del lago di Como che... è sempre più a secco. I laghi italiani sono in forte sofferenza idrica, a causa della siccità che sta colpendo la Penisola. Il lago di Bracciano è quello più in emergenza, che preoccupa anche l'Osservatorio sull'Appennino Centrale e il Ministero dell'Ambiente.

Goletta dei Laghi 2017, la campagna di Legambiente alla 12^ edizione dedicata allo stato di salute dei bacini lacustri, ha monitorato 14 laghi al Nord e in Centro Italia, evidenziando la situazione di criticità di 11 di questi. 

I laghi in emergenza idrica

Ecco l'elenco dei laghi esaminati più a corto d'acqua: lago di Garda, lago di Como, lago d'Iseo, lago Maggiore, lago di Bracciano, lago Trasimeno, lago Albano, lago di Vico, lago del Salto, lago del Turano, lago di Canterno.

Nel 2017 nei quattro grandi laghi del nord - Garda, Maggiore, Como e Iseo - si è registrata una riduzione delle portate in ingresso (cioè dell'acqua entrata nei bacini lacustri) di 9,5 miliardi di m3, pari, secondo i dati Istat, a tutta l'acqua prelevata per gli usi civili in Italia. 

Anche la qualità delle acque lacustri non è delle migliori: su 100 punti monitorati da Legambiente, il 50% è risultato inquinato da scarichi non depurati, e nel 90% sono stati trovati rifiuti. 

Ecco i dettagli di criticità idrica, lago per lago.

Lago di Garda

Tra i grandi laghi del Nord la situazioni più critica è quella del lago di Garda, con un riempimento del 35% rispetto ai livelli di riferimento e un'altezza del livello dell'acqua (altezza idrometrica) di ben 36 cm sotto la media storica.

Lago di Como

Tra i grandi laghi del Nord segue, a livello di criticità, il lago di Como che, seppure in aumento, è pieno solo al 57,6% del suo volume medio, con un'altezza idrometrica al di sotto di 59 cm della media storica. 

Lago d'Iseo

Il lago d'Iseo è pieno al 56,4% e ha attualmente un'altezza idrometrica di quasi 21 cm sotto al valore medio.

Lago Maggiore

Il lago Maggiore è tornato sotto il livello medio storico: -5,4 cm sotto l'altezza idrometrica media.

Lago di Bracciano

In centro Italia a soffrire di più è il lago di Bracciano, che ha il record negativo a livello di abbassamento delle acque: è sotto di circa 160 cm dallo zero idrometrico.

Lago Trasimeno

Segue a ruota a livello di criticità, nelle regioni centrali, il lago Trasimeno che ha registrato meno 60 cm circa rispetto allo zero idrometrico (su una profondità massima di 6 metri circa).

Lago Albano

L'abbassamento del livello delle acque si è registrato anche per il lago Albano, che è diminuito di quasi 5 metri negli ultimi decenni.

Lago di Vico

Il lago di Vico è in sofferenza idrica con 1 metro sotto il livello massimo della soglia farnesiana e anche quest'anno come nel 2012 è ricomparsa un'isoletta al suo interno.

Lago del Salto e del Turano

I bacini lacustri del Salto, il più grande lago artificiale del Lazio, e del Turano, lago artificiale collegato a quello del Salto, scendono a vista d'occhio ogni giorno scoprendo aree prima sommerse, con abbassamenti anche di 20-30 cm in un solo giorno.

Lago di Canterno

In provincia di Frosinone, nel lago di Canterno continua l'abbassamento del livello: quasi 90 cm in meno negli ultimi 3 mesi.


Per saperne di più

  • Siccità e crisi idrica, il vademecum di Legambiente

Lago di Bracciano
ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Una sponda del Lago di Bracciano, le Dune, dove il livello dell'acqua si è abbassato nei pressi di Anguillara, 23 luglio 2017.

I più letti

avatar-icon

Simona Santoni

Giornalista marchigiana, da oltre un decennio a Milano, dal 2005 collaboro per Panorama.it, oltre che per altri siti di testate Mondadori. Appassionata di cinema, il mio ordine del giorno sono recensioni, trailer, anteprime e festival cinematografici.

Read More